al Policlinico di Catania nuove terapie anche per i casi più gravi – .

al Policlinico di Catania nuove terapie anche per i casi più gravi – .
al Policlinico di Catania nuove terapie anche per i casi più gravi – .

La psoriasi rappresenta la malattia infiammatoria della pelle più diffusa e colpisce almeno 2 milioni e mezzo di persone in Italia – il 2-3% della popolazione – di cui circa 150mila in Sicilia. A Catania, un centro di riferimento specializzato nella diagnosi e nella cura della psoriasi propone indagini diagnostiche innovative e terapie personalizzate di ultima generazione.

“La psoriasi non è solo una malattia della pelle ma una malattia immunomediata multisistemica cronica recidivante molto complessa – dichiara il medico Maria Letizia Musumeci, dermatologo della PO G. Rodolico dell’AOU Policlinico ‘G. Rodolico-San Marco’ di Catania – La psoriasi va sempre trattata in quanto la sua evoluzione non è prevedibile ed è importante evitare il fai da te. Questi pazienti dovranno rivolgersi a dermatologi esperti presso centri di riferimento per la psoriasi come il nostro, dove, in base alle caratteristiche della malattia e alle condizioni generali del paziente, verranno attuate cure mirate e personalizzate basate sui principi della medicina olistica. Il percorso di cura della psoriasi mira, infatti, al benessere generale del paziente, puntando non solo a ridurre i sintomi, ma anche a migliorare la sua capacità di svolgere le normali attività quotidiane”.

ILIl centro di riferimento per la diagnosi e la cura della psoriasi di Catania è uno dei pochi sull’Isola autorizzato a prescrivere tutte le terapie biotecnologiche di ultima generazione che, se assunti tempestivamente, consentono un notevole miglioramento della malattia e della qualità della vita.

La buona notizia è che le terapie hanno fatto passi da gigante negli ultimi 10 anni – commenta la dottoressa Musumeci –. Oggi sono disponibili opzioni terapeutiche molto efficaci che possono cambiare la vita dei pazienti nel giro di poche settimane. Alcuni di questi vengono assunti ogni tre mesi e possono aiutare ad ottenere una pelle completamente pulita in quasi tutti i pazienti dopo le prime somministrazioni, con risultati che si mantengono nel tempo.”

L’ambulatorio dedicato alla psoriasi è attivo dal lunedì al venerdì, ed è possibile accedervi previa prenotazione tramite Cup o al numero dell’ambulatorio dedicato. Al centro, sito in via Santa Sofia n. 78, oltre alle terapie topiche e sistemiche tradizionali, è possibile sottoporsi a terapie con farmaci biologici e piccole molecole ccosì come la fototerapia. Presso la struttura vengono condotti anche numerosi studi clinici sulla psoriasi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Da Livorno agli Stati Uniti, Manuel Aspidi e il nuovo singolo tra i più ascoltati d’oltreoceano Il Tirreno – .
NEXT “Forza Italia sarà sicuramente nella maggioranza Ue. Molti dei nostri critici non supereranno il 4%” – .