Gioco d’azzardo tra minori si conclude il progetto regionale con Enrico Galiano – Nordest24 – .

Si conclude a Udine con un relatore d’eccezione il progetto regionale contro il gioco d’azzardo minorile, rivolto ad adulti e cittadini. Sarà infatti Enrico Galiano, docente pordenonese e autore di numerosi best seller, a chiudere con il suo intervento il corso di formazione on demand per insegnanti che rientra nel progetto “You can S.com.Mettere”. Il progetto è stato ideato dalla cooperativa sociale Il Piccolo Principe di Casarsa della Delizia in co-progettazione con la Regione Friuli Venezia Giulia e con i Dipartimenti Dipendenze e Salute Mentale delle tre aziende sanitarie Asfo, Asufc e Asugi e ha l’obiettivo di rilanciare la sensibilizzazione al tema del gioco d’azzardo, per riconoscerlo e distinguerlo dal gioco “sano” e per prevenire e contrastare i comportamenti a rischio tra i minori.

Dopo le lezioni on demand e una serie di incontri aperti a tutti e proposti su tutto il territorio regionale, il convegno finale si terrà venerdì 31 maggio dalle 15 alle 18,30 presso il Palazzo di Toppo Wassermann dell’Università degli Studi di Udine in Via Gemona a Udine di formazione per insegnanti delle scuole secondarie del Friuli Venezia Giulia, con la possibilità di partecipare a tre laboratori (previa iscrizione) e ascoltare l’intervento finale di Galiano.

“Il convegno, aperto non solo agli insegnanti ma a tutti coloro che hanno una relazione educativa con i bambini, vuole essere un’occasione di dialogo e di interazione con diverse professionalità sul tema dello sviluppo adolescenziale. – spiega Elisa Paiero, responsabile del Servizio Giovani della cooperativa sociale Casarsese – È partito nel dicembre 2023 questo percorso di formazione on demand che ha coinvolto oltre 150 docenti del Friuli Venezia Giulia provenienti da 35 scuole secondarie. Siamo felici di essere giunti alla fine di questo percorso e di poter proporre un convegno finale che ci permetterà di discutere di un tema così importante e attuale come il gioco d’azzardo. Sarà un evento prezioso e ricco di spunti”.

Dopo la registrazione dei presenti e la consegna dei materiali, l’evento avrà inizio alle 15 con una panoramica sui progetti di prevenzione del comportamento di gioco rivolti ai giovani del territorio regionale a cura degli educatori della cooperativa Il Piccolo Principe. Alle 15:45 workshop con i formatori della formazione on demand per confrontarsi e interagire sui seguenti temi. Tre i temi affrontati nei laboratori (iscrizione obbligatoria): “I compiti evolutivi della “Generazione Z” – le sfide dei fattori di crescita e di protezione per contrastare i comportamenti a rischio” con Paola Cosolo Marangon, “Gioco e sviluppo cerebrale dell’adolescente. Gioco sano in contrasto al gioco d’azzardo con particolare attenzione ai processi neurologici correlati” con Alan Mattiassi, “Educazione allo stupore e alle emozioni. Emozioni, curiosità e ascolto nelle relazioni educative” con Marco Anzovino.

Dopo il coffee break, alle 17.15 torneranno i laboratori plenari e alle 17.30 l’intervento finale “A scuola dell’amore, del coraggio e della libertà: la lezione dei figli” con Enrico Galiano.

“Il nostro Servizio – ha spiegato Elisa Paiero – nel corso dell’anno si è impegnato a realizzare iniziative di contrasto al disturbo del gioco d’azzardo su tutto il territorio regionale. Nel mese di giugno si concluderanno anche i laboratori “L’altra storia del gioco” sull’esperienza e la conoscenza del gioco e delle dinamiche online, per riconoscere e distinguere i comportamenti di gioco, con la realizzazione di tre video spot, realizzati da gruppi di giovani da Pordenone, Udine e Monfalcone.

Non solo, dal 2014 la cooperativa gestisce progetti di sensibilizzazione riguardo le problematiche legate ai comportamenti derivanti dal gioco d’azzardo, sia nelle scuole superiori con corsi validati rivolti a ragazzi e insegnanti, sia sul territorio, con azioni di sensibilizzazione per adulti e per i ragazzi appartenenti ad associazioni o gruppi o frequentando centri giovanili”.

Iscrizione al link https://tinyurl.com/convegnocipuoiscommette oppure via e-mail:[email protected]

Per informazioni: Servizio Giovani cooperativa Il Piccolo Principe, tel. 340 3421265.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

BLOG DAL VIVO Ultime notizie oggi ACCEDERE

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV I volti trevigiani tornano protagonisti della mostra fotografica al Bailo | museo Oggi Treviso
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .