la semifinale playoff con l’Udine in vista dei quarti di finale con il Cividale – .

la semifinale playoff con l’Udine in vista dei quarti di finale con il Cividale – .
la semifinale playoff con l’Udine in vista dei quarti di finale con il Cividale – .
Crediti: Palla. Cantù.

La strada diAcqua San Bernardo Cantù per provare a raggiungere finalmente la meta desiderata: dopo i quarti di finale contro Cividalechiusa sul 3-1 e complicata più dai fattori fuori campo che dalla sconfitta esterna in gara 3, per gli uomini di coach Devis Cagnardi parte domenica alle PalaDesio (18:00) la serie di semifinali contro la squadra altrettanto ambiziosa Apu Old Wild West Udine da coach Adriano Vertemati.

Qualche settimana fa, nell’ultima giornata della fase di guardia, al PalaDesio si è svolta nuovamente l’anteprima della sfida: vittoria per Cantù (78-65, con a Baldi Rossi di 18 punti e 10 rimbalzi), ma nessuna possibilità di fare confronti tra le contendenti per diversi fattori, a partire dall’assenza in classifica dell’Udinese Clark (che sarà inserito in questa semifinale) e dai pochissimi minuti giocati Cannoneprotagonista invece in una doppia doppietta (12.7 punti, 10 rimbalzi) nel perentorio 3-0 dei quarti contro la Juvi Cremona e di fatto trascinatore dell’Apu insieme all’attaccante Gaspardo (20,7 punti di media nel primo turno dei playoff).

Meglio allora ripercorrere la serie con il Cividale per stabilire alcuni elementi che potrebbero rivelarsi decisivi per Cantù anche nella semifinale contro l’Udinese:

● Dopo un periodo di confusione prima per l’uno e poi per l’altro, la coppia americana ha effettivamente trascinato la situazioneAcqua San Bernardo al primo turno dei playoff: 16,5 punti, 4 rimbalzi e addirittura 5,3 rimbalzi di media per l’estroverso folletto Succhiotto; 15.8 punti e 6.8 rimbalzi per l’introverso ma altrettanto produttivo Giovane. Per i due, però, ormai l’asticella sarà sicuramente alzata nel confronto con l’esperta coppia statunitense di Udine composta Clark E Cannone ed è fin troppo facile prevedere che l’andamento della serie dipenderà anche e soprattutto da questo duello a stelle e strisce.

● Con 11 punti in media Nikolic ha dato il suo valido contributo all’attacco brianzolo contro il Cividale, ma soprattutto ha fatto la differenza limitando Redivo per tutta la serie. Un uomo difensivamente in missione che per mister Cagnardi può essere il valore aggiunto anche contro l’Udinese e non solo per la prevedibile marcatura di Alibegovic (10,7 di media nella serie contro la Juvi Cremona).

● 12,8 punti di media, 3 rimbalzi e 2 assist Moraschini nella serie contro il Cividale. Numeri che certificano una crescita costante, anche se lo vorremmo vedere più deciso nel depositare la palla nel canestro in penetrazione: pochi in A2 riescono a tenere l’1 contro 1 contro di lui, che poi deve saperne approfittare di più. , senza quelle esitazioni finali viste anche contro il Cividale.

● L’apporto difensivo non è mai mancato, ma gli 8,5 punti di media (con l’aggiunta di 4,5 rimbalzi e 1,8 assist) parlano di un Baldi Rossi meno decisivo del solito dal punto di vista offensivo nel successo per 3-1 sul Cividale. Contro l’Udinese servirà il suo maggiore apporto in attacco: non diciamo i 18 in fase di cronometraggio ma almeno doppia cifra, anche perché la mano del capitano canturino è tra quelle che tremano meno quando la palla è più calda…

● Lo stesso vale per Bucarelli, la cui applicazione difensiva non può essere messa in discussione, ma con una media realizzativa contro il Cividale (4,8 punti, mitigata da 3,3 assist) lontana dalle sue reali potenzialità offensive. Nelle giocate decisive di questa serie di semifinali ci aspettiamo di trovarlo protagonista: un ruolo che gli appartiene per talento ed esperienza.

● A Udine i lunghi non mancano, a Cantù in questa semifinale playoff non devono mancare Brucia: 8.3 punti e 3.8 rimbalzi la sua media contro il Cividale. Ma contro Apu saranno anche la sua esperienza e il suo fisico a poter incidere a favore di Cantù sotto i tabelloni e a colori.

● No, non ce ne siamo dimenticati Berdini E Cesana: nei quarti hanno avuto poco spazio (6,8 minuti di utilizzo medio per la prima con 1,3 punti, 7,8 per la seconda con 2 punti), ma non hanno risparmiato una sola energia sul parquet. Quello che dovrà fare anche nella serie contro l’Udinese, come tutti i suoi compagni.

● Con il Cividale arriva subito anche ai playoff squalifica del campo per Cantù, commutata in multa. Non entriamo nei fatti, anzi li archiviamo sul momento per concentrarci solo sull’immediato futuro. Che al PalaDesio richiederà però una maggiore responsabilità da parte di ogni singolo tifoso, dalle prime file del parterre fino all’ultimo dei posti: forse Pistoia avrebbe avuto comunque la meglio nella finale della scorsa stagione, forse le cose sarebbero andate diversamente senza quella bottiglietta di liquore lanciata dagli spalti… Quest’anno meglio non farsi più dubbi amletici e sostenere ilAcqua San Bernardo con la responsabilità di essere davvero al fianco dei ragazzi di coach Cagnardi. (Paolo Corio)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’export verso Parma contiene le perdite grazie a macchinari e alimentari – – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .