In Europa la voce degli amministratori locali – .

Campagna elettorale per le elezioni europee, Antonio Decaro e Manola Di Pasquale, candidati PD, all’Aquila.

“Credo sia importante portare in Europa il punto di vista degli amministratori locali”. Quindi al microfono del Capitale dell’Abruzzo il sindaco di Bari, Antonio Decarooggi a L’Aquila a fianco Manola Di Pasqualeentrambi i candidati del PD alle prossime elezioni Elezioni europee dell’8 e 9 giugno. “Mi sono candidato – ha proseguito – con lo slogan ‘Prima i cittadini d’Europa’, perché penso che sia importante portare l’esperienza e il punto di vista degli amministratori locali, che sono politici locali, coloro che sperimentano un rapporto diretto con la propria comunità. Portiamo la nostra esperienza di progressisti nel campo della Locandina di Ventotene che ha ispirato gli Stati Uniti d’Europa, un manifesto che parla di fratellanza, solidarietà e ospitalità. Spero di poter rappresentare il Sud a testa alta in Europa”.

“Abbiamo voluto ospitare il sindaco di Bari in un tour di varie città dell’Abruzzo”, ha commentato l’Onorevole Stefania Pezzopane – perché è una figura di grande prestigio che ha trasformato la sua città e la cui voce in Europa sarebbe molto significativa, proprio per rappresentare i sentimenti, i desideri, i bisogni che maturano nelle città e che però vedono l’Europa come lontana. Manola Di Pasquale è una candidata abruzzese significativa, è una donna, e quindi le due voci insieme riescono ad essere sinergiche. L’auspicio è che l’Europa cambi e sia sempre più vicina ai suoi cittadini”.

«Con lo spostamento di Decaro in Abruzzo – sottolineano il segretario regionale e il capogruppo regionale Pd Daniele Marinelli E Silvio Paolucci – ci sarà l’occasione per fare il punto su una serie di problematiche che interessano il nostro territorio. Con lui e con la nostra candidata Manola Di Pasquale i territori di cui entrambi sono rappresentanti da anni potranno avere voce e possibilità di contare. Ci prepariamo a seguire e ad accogliere le diverse tappe del domani a cui invitiamo i cittadini a partecipare, perché ognuna di esse darà loro la possibilità di concentrarsi sulle priorità da portare nel proprio bagaglio europeo: dai temi dello sviluppo economico e infrastrutturale, alle quelle sulle politiche del lavoro, dell’occupazione e della crescita dedicate ai giovani, per arrivare a turismo, sostenibilità e cultura, che devono diventare nuovi percorsi e strategie di crescita condivise con la comunità locale”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Operatore sanitario del 118 picchiato da paziente, l’aggressore libera – BlogSicilia – .
NEXT Lucca, un PC e una stampante per aiutare la ragazza rimasta orfana nella tragedia di Torre Il Tirreno – .