dopo gli ultimi 25 anni siamo in riserva” – .

dopo gli ultimi 25 anni siamo in riserva” – .
dopo gli ultimi 25 anni siamo in riserva” – .

In un distributore di benzina, simbolo del bisogno di energia e rinnovamento, è stata presentata la lista “Rivergaro – Maloberti Sindaco” con Giampaolo Maloberti candidato sindaco. Il messaggio principale era chiaro: Rivergaro ha bisogno di nuova linfa dopo anni di stagnazione.

Maloberti ha aperto il suo intervento con una forte analogia: “Rivergaro ha bisogno di benzina. Dopo gli ultimi 25 anni siamo in riserva. Non vogliamo rivangare i problemi, vogliamo agire concretamente per portare a casa risultati per i rivieraschi”. Tra le priorità del suo programma ci sono l’apertura della piscina coperta, la realizzazione della palestra a Niviano e il completamento del sottopasso di via Borzoli, progetto che avrebbe dovuto essere completato mesi fa. Ristrutturazione dell’ufficio urbanistica, apertura di uffici comunali adatti alle esigenze dei residenti di Rivergaro sono alcune delle altre priorità nella lista Rivergaro.

Il candidato ha sottolineato di aver trovato persone competenti e motivate, pronte a lavorare per migliorare Rivergaro. “Abbiamo tutti a cuore Rivergaro. Se la Val Trebbia è la valle più bella del mondo, Rivergaro deve tornare ad esserne la capitale”, ha dichiarato Maloberti. La lista si caratterizza per una grande trasversalità di competenze ed età, dando spazio anche ai giovani per contribuire al cambiamento, mixata con l’esperienza di professionisti e manager presenti nella lista

Pisani, ex senatore della Lega, ha elogiato la determinazione di Maloberti affermando: “Rivergaro ha bisogno di Maloberti. Ha una personalità forte e se pensa che qualcosa sia giusto per la sua comunità si scontrerà con la montagna per il bene del Paese”. Zandonella, segretario provinciale della Lega, ha criticato duramente le passate amministrazioni, definendole “il nulla cosmico” e invitando chi ha governato finora la Rivergaro a un esame di coscienza.

Matteo Rancan, capogruppo della Lega e segretario regionale della Lega Emiliana, ha parlato con passione del candidato, sottolineandone genuinità e dedizione: “Paolo non dà un dito, non dà un braccio, ma dà l’anima ”. Ha sottolineato inoltre il declino subito dalla Rivergaro negli ultimi decenni a causa della mancanza di una reale discontinuità politica. “Oggi c’è la possibilità di creare la discontinuità necessaria per rilanciare il Paese”, ha aggiunto.

La lista “Rivergaro – Maloberti sindaco” chiede il sostegno dei cittadini per “cambiare passo e intraprendere una nuova strada”. Maloberti ha concluso il suo intervento invitando tutti ad unirsi nello sforzo comune per rendere Rivergaro un luogo splendente: “Pensionati, studenti, operai, persone normali che come me amano Rivergaro e vogliono farne un paese splendente”.

Altro punto di forza della lista è il sostegno a livello regionale e governativo, dimostrato dalla presenza del Ministro Salvini a Bologna per discutere del progetto della Strada Statale 45. “Ci sono supporti importanti che sostengono questa lista e dicono sì a Maloberti sindaco”, ha detto. Rancan fece notare.

Rivergaro ha la possibilità di tornare ad essere il capoluogo della Val Trebbia, grazie ad una squadra determinata e competente, pronta a lavorare con passione per il bene del Paese.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “1090 famiglie rischiano il lavoro e il governo resta inerte” – .
NEXT Giornata della donazione del sangue, la sfida è aumentare il numero dei giovani donatori – .