Francesca Di Gaudio nuova direttrice generale dell’Istituto Zooprofilattico di Palermo – BlogSicilia – .

Francesca Di Gaudio è il nuovo direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia. Entrano nel Consiglio di Amministrazione Giuseppe Licitra, Vito Biondi, Lorenzo Pace, Antonio Proto e Maria Barreca. Il nuovo assetto è stato definito dal consiglio regionale, incontrato questa mattina dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.

Di Gaudio, già responsabile del Centro regionale qualità del CTO di Palermo, prende così il posto di Salvatore Seminara, che dal 2015, in qualità di commissario, ricopriva tutte le funzioni sia di consigliere che di consiglio di amministrazione ed è stato al centro di polemiche per la gestione di questi anni.

La nomina

Interviene quindi la Regione Siciliana. Il governatore Renato Schifani ha convocato questa mattina il consiglio regionale. Tra i punti all’ordine del giorno ci sono due delibere, proposte dal governatore dell’isola, la nomina del nuovo manager e quella del nuovo consiglio di amministrazione. Finisce la stagione del commissariamento e inizia l’era di Francesca Di Gaudio.
Secondo quanto scritto da Repubblica: la scatola Zooprofilattica è appartenuta, a seguito della divisione Cencelli, a Fratelli d’Italia. Schifani, sussurrano i suoi fedelissimi, ha voluto lanciare un segnale nonostante la campagna elettorale: da qui la nomina del chimico Di Gaudio vicino all’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, già responsabile del Centro regionale qualità del Cto di Palermo.

Ma anche dell’analogo laboratorio interno all’Assessorato alla Salute e referente amministrativo della Regione nella Pracsi (Programma Salute, ambiente, biodiversità e clima). Un conflitto di interessi, quello di Di Gaudio, denunciato da 33 medici ed esperti in una lettera finita sul tavolo dell’assessore regionale alla Sanità Giovanna Volo.

Tra le criticità c’è l’assegnazione da parte del dipartimento di una parte consistente dei fondi Pracsi al centro da lei diretto. Tutte incompatibilità che non hanno impedito al governatore di proporre la nomina al ministero della Salute, che a sua volta ha espresso parere favorevole.

Il nuovo passo sarà imminente. Dove arriva anche la composizione del nuovo Consiglio di amministrazione nel quale sono stati nominati membri rappresentanti le forze politiche della maggioranza. Il ministero si è espresso favorevolmente, anche se in serata i nomi erano ancora top secret. Entrambe le risoluzioni dovranno essere inviate all’Ars per l’esame della commissione Affari Istituzionali: il via libera arriverà solo dopo il voto. Intanto con due note la Regione ha chiesto la sospensione degli atti firmati dal commissario straordinario Salvatore Seminara, sia per quanto riguarda assunzioni che per incarichi complessi affidati a varie persone.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV anteprima a Marina di Massa il 20 giugno – .
NEXT Geolier live a Messina oggi sabato 15 giugno: info e viabilità –