Apre la seconda nuova Sala Angiografia per Cardiologia al Goretti di Latina – .

Prosegue nell’ASL di Latina il percorso verso una sanità moderna e territoriale. Queste le parole del Commissario Straordinario, dottoressa Sabrina Cenciarelli, in occasione dell’inaugurazione della seconda sala angiografica della Cardiologia dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, avvenuta nei giorni scorsi. Il dottor Cenciarelli ha spiegato che la nuova sala è dedicata principalmente alle attività di elettrofisiologia e rappresenta un ulteriore passo avanti nel completamento dell’intera Cardiologia dell’ospedale.

Investimenti e innovazioni in cardiologia

Il dottor Cenciarelli ha ricordato che, lo scorso agosto, l’ospedale ha inaugurato una nuova unità emodinamica all’avanguardia e una moderna Unità Coronarica di livello avanzato, in grado di accogliere e seguire i pazienti più complessi. Sono attualmente in fase di completamento i lavori di ristrutturazione del reparto di degenza di Cardiologia che dovrebbero concludersi entro luglio.

Equità e accesso agli obiettivi di cura

Il commissario ha sottolineato l’obiettivo dell’Asl di Latina di garantire equità e accesso alle cure primarie, rafforzando l’offerta sanitaria sul territorio. I risultati dell’UTIC, Unità Operativa di Cardiologia ed Emodinamica dell’Ospedale Santa Maria Goretti, diretta dal Prof. Francesco Versaci, sono un esempio di best practice. I dati sull’attività clinica, presentati lo scorso anno al Ministero della Salute, dimostrano che l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina è il primo ospedale italiano per la cura dell’infarto e tra i primi in Europa.

Terapie interventistiche innovative

Con la nuova sala angiografica dedicata all’elettrofisiologia e all’elettrostimolazione, l’Asl di Latina ha voluto investire anche in terapie interventistiche innovative per il trattamento di tutte le aritmie complesse e dello scompenso cardiaco mediante dispositivi impiantabili. Quest’area della cardiologia ha visto negli ultimi anni in Goretti una crescita esponenziale, offrendo così un’ottima opportunità di cure innovative a tutta l’utenza della provincia di Latina.

Conclusione

La dottoressa Sabrina Cenciarelli conclude ribadendo l’impegno dell’ASL di Latina a migliorare continuamente le strutture e i servizi sanitari offerti, per garantire a tutti i cittadini un accesso equo e tempestivo alle cure necessarie.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Elezioni, affluenza in calo nel nostro territorio. A Imola il 56,20%, a Lugo comunali il 63,21% ed europei il 64,31% – .
NEXT “Forza Italia è il primo partito in Sicilia, un grande risultato” – .