Controlli al mercato Fanello di Vittoria, chiarisce il sindaco Aiello – – .

Sull’attività di controllo per la tracciabilità e la salubrità dei prodotti all’interno del mercato ortofrutticolo del quartiere Fanello, prende posizione il sindaco Aiello dopo le dichiarazioni del presidente dei commissari commissari Giuseppe Zarba.

“La legalità al mercato. I controlli? Necessario! Assurda la posizione di chi li rifiuta e li considera negativi. I bollini sulle confezioni devono essere apposti prima dell’ingresso perché certificano la correttezza della provenienza del prodotto e intercettano diffusi fenomeni di dumping e di ingresso di prodotti provenienti da aree esterne, non italiane.

L’attività di controllo è necessaria e inderogabile affinché tutto ciò che viene commercializzato all’interno di Fanello possa essere distribuito in altri mercati con la garanzia della legalità. Da sempre combattiamo tutte quelle forme di marketing illegale che non danno alcuna garanzia né agli intermediari finali né ai consumatori sulla salubrità dei prodotti. Non possiamo voltarci dall’altra parte, rivendicare la tracciabilità della produzione e adottare dall’altra parte comportamenti che vanno nella direzione opposta”.

Secondo Aiello Vittoria e il suo mercato devono dare l’esempio, a partire dai propri agricoltori che giustamente chiedono il riconoscimento di quel valore aggiunto che si fonda sul rispetto delle regole legate alla commercializzazione.

Quindi i controlli non significano molestie, bensì garanzia del rispetto delle regole. I controlli rientrano nel rispetto delle regole e questo punto non può essere trascurato, conclude il sindaco Francesco Aiello.

assegni al mercato di Vittoria, Francesco Aiello, Giuseppe Zarba, mercato dei fanelli, mercato di Vittoria

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Rifiutologo, Modena prima città ad utilizzare l’app Hera – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .