Punto Virtus – Il panorama della semifinale, domani c’è il Venezia – .

Punto Virtus – Il panorama della semifinale, domani c’è il Venezia – .
Punto Virtus – Il panorama della semifinale, domani c’è il Venezia – .

La Virtus Segafredo Bologna raggiunge con qualche inciampo di troppo in Piemonte la semifinale del scudetto 2024. I problemi fisici che hanno colpito i bianconeri hanno però influito non poco sull’andamento della serie, che si è conclusa positivamente. autoritario con una gara 5 giocata e gestita ad alto livello. Dopo due giorni è già tempo di prepararsi, quindi facciamo un bilancio della semifinale che vedrà affrontarsi da domani Virtus e Venezia.

Come arriva la Virtus?

La nota dolente dell’infermeria della Virtussina c’è sicuramente Iffe Lundberg, infortunato al termine di gara-2, il fantasista danese difficilmente si vedrà in campo nella serie contro la Reyer, salvo, nel caso in cui la serie dovesse prolungarsi fino a gara-5, proprio per il finale. La notizia positiva è sicuramente il riadattamento di tutte quelle situazioni influenzali che hanno colpito nell’ordine durante la serie contro Tortona: Shengelia, Belinelli, Hackett e Polonara. Resta da capire la situazione di Dobric, che sulla carta sembra risentire ancora degli effetti dell’infortunio al polpaccio.

In gara 5, Le Vu Nere sembrava aver ritrovato lo splendore di una squadra capace di giocare ancora insieme, riuscendo ad attaccare l’area con continuità e creando alternative al gioco perimetrale incentrato su Belinelli, che spesso diventa l’unica arma offensiva di coach Banchi. . Contro la Reyer bisognerà riproporre questo tipo di basket, con l’utilizzo dei lunghi per fornire alternative valide e anche qualche gioco in scegli e rotola vistoso tra Cardinier e Zizic. Le rotazioni di coach Banchi sono durate per tutta la partita ed hanno evidenziato come tutti possano portare un mattone nella costruzione bianconera. La chiave di tutto resta però l’attenta difesa di cui questa squadra ha bisogno per prendere ritmo, rotazioni attente e raddoppi sul portatore di palla hanno fatto sì che il Tortona non trovasse mai continuità nel proprio gioco perimetrale.

Come si arriva a Venezia?

Quello giocato dagli Orogranata è stato il quarto di finale più equilibrato, Reggio Emilia si è confermata una squadra difficile per chiunque, andando due volte in vantaggio nella serie, ma La squadra di Spahjia ha saputo rimontare vincendo Gara 4 e Gara 5 grazie al suo uomo di riferimento: Rayjon Tucker. Il numero 59 originario di Charlotte ha chiuso i due match decisivi con 24 e 25 punti, confermandosi uno dei giocatori più dominanti del campionato. Sarà quindi lui il più atteso dalla difesa bianconera, con Cordinier un soldato eleggibile in missione per limitarne l’efficacia. Anche l’ex giocatore NBA sta vivendo un mercato interessante all’interno della serie visto l’evidente interesse della Virtus a inserirlo nelle proprie fila la prossima stagione.

Non solo Tucker però, La Reyer è generalmente una squadra che fa dell’atletismo e della forza fisica le sue armi principali: Casarin, Parks, Simms, Brooks e lo stesso Tessitori sono giocatori capaci di mantenere un livello competitivo altissimo. C’è poi Mfiondu Kabengele, l’ex Clippers è attualmente fermo ai box da Gara 4 e difficilmente sarà disponibile per le prime gare della serie. Anche l’ex è in gran forma Marco Spissu che nella serie contro Reggio ha segnato 12.4 punti di media e 5.2 assist.

Continua a leggere le novità di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il 30% delle coppie non ha rapporti e spesso è una scelta – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .