in Emilia Romagna focus su ristori e gruppi operativi – Economia e politica – .

In Emilia Romagna risorse per ripristinare le imprese colpite dai danni climatici e dalla fauna selvatica, nonché il sostegno da parte di filiere della patata, del riso e della barbabietola. Premio Europeo per l’Innovazione per il Goi sul prosciutto a Parma.

Emilia romagna

Cambiamenti climatici e fauna selvatica, in arrivo 7 milioni di euro per le imprese danneggiate

Via libera dell’Assemblea legislativa regionale al disegno di legge del Consiglio per uno stanziamento superiore 7 milioni di euro a sostegno degli interventi per dare una boccata d’ossigeno imprese agricole e l’acquacoltura colpita dai danni causati dagli effetti di cambiamenti climatici e da animali selvatici. Al termine, il sostegno alla coltivazione rientra sempre nel pacchetto di risorse patate, riso e barbabietola da zucchero.

Gli aiuti per il 2024 ammontano a 4 milioni, suddivisi tra 700mila euro per la coltivazione di Patatacon l’utilizzo di tubero da seme certificato, 500mila euro per la riso e 300mila per contratti distrettuali che riguardano i sistemi produttivi locali, 270mila per la realizzazione di interventi sui mercati alimentari prodotti agricoli nei territori comunali e infine 285mila euro per il piano di controllo su cinghiali e animali spazzini.

La misura regionale stanzia 1 milione di euro nel 2024 come indennizzo ai pescatori per il trasporto e lo smaltimento delle specie invasive di granchio blu catturate e non destinate alla commercializzazione. Poi c’è 1 milione per il barbabietolaper tre anni, per un totale di 4 milioni di euro, suddivisi tra 1 milione nel 2024 e 1,5 milioni sia per il 2025 che per il 2026. Gli aiuti a sostegno di patate, riso e barbabietola a pagarli sarà l’Agenzia regionale per i pagamenti agricoli dell’Emilia Romagna.

Eip-Agri Innovation Awards 2024, Goi Parsutt vince il premio europeo dell’innovazione

Il progetto “Parsutt – Prosciutto di Parma alto standard di sostenibilità”, guidato da MerdaCentro Ricerche Produzioni Animali, insieme a Consorzio del Prosciutto di Parmaè stato il vincitore del Premio Europeo Eip-Agri 2024 per la categoria “Benessere e allevamento degli animali”, con un protocollo con elevati standard di benessere animale e biosicurezza per la filiera suina. L’obiettivo era quello di riconoscere e premiare i gruppi operativi di eccellenza che hanno sviluppato pratiche, soluzioni, prodotti e processi innovativi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT l’app per visitare il Duomo di Rimini • newsrimini.it – .