in 8mila partiti per disinnescare una bomba aerea americana trovata in un cantiere edile. “Siamo spiacenti” – .

in 8mila partiti per disinnescare una bomba aerea americana trovata in un cantiere edile. “Siamo spiacenti” – .
in 8mila partiti per disinnescare una bomba aerea americana trovata in un cantiere edile. “Siamo spiacenti” – .

Sono quasi ottomila i foggiani cevacuati da alcuni quartieri di Foggia dalle sette di questa mattina per consentire la rimozione del Bomba aerea americana – lunga 110 centimetri e larga 80 – ritrovato durante alcuni lavori il 9 maggio in un cantiere edile. È stato il lungo suono di una sirena a dare il via alle operazioni di evacuazione.
Gli artificieri dell’11° reggimento sono già al lavoro sulla bomba Genio Guastatori, il reparto specializzato della Brigata Pinerolo: l’ordigno verrà portato in una cava nei pressi di Lucera dove verrà neutralizzato. «Speriamo che finisca presto – dice Michele, abitante del quartiere – siamo bloccati da diversi giorni e con il timore che qualcosa vada storto. Ci stiamo allontanando e contiamo di tornare il prima possibile.”

Fornitura di acqua ed elettricità bloccate. Fermare i treni

Per le operazioni di allontanamento è stata decisa una sospensione di 24 ore dell’approvvigionamento idrico a partire dalle 20 di ieri sera con restauro intorno alle 20 di oggi. L’Acquedotto Pugliese ha progettato le petroliere, che erano ubicati nei pressi del Municipio, della Villa Comunale e di fronte alla stazione ferroviaria. Da questa mattina sono interrotte anche l’energia elettrica e il gas. Alcuni collegamenti ferroviari interrotti: Trenitalia ha sospeso la circolazione dei treni tra Foggia e San Severo dalle 7.40 alle 12.30. La stazione di Foggia resta aperta al servizio passeggeri e saranno garantiti i treni per Roma e Potenza mentre saranno parzialmente soppressi alcuni collegamenti sulla linea Adriatica. Sono previsti bus sostitutivi o riprotezioni su altri treni per garantire il viaggio ai clienti che hanno già prenotato.

Unità medica della Croce Rossa

Di fronte alla villa comunale il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana montò un posto medico avanzatouna grande tenda per fornire assistenza al 118 con il suo personale medico e infermieristico. Numerose squadre al lavoro delle forze di polizia, dei vigili del fuoco, dei volontari della protezione civile e anche un elicottero che sorvola la città.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Vigili del Fuoco di Ancona, nuovo sito istituzionale – .
NEXT martedì 2 luglio – si svolgerà il Palio dedicato alla Madonna di Provenzano.