Adrian Fartade, Daniele Davi e Pablo Trincia a Fano per parlare di social media e comunicazione – .

Adrian Fartade, Daniele Davi e Pablo Trincia a Fano per parlare di social media e comunicazione – .
Adrian Fartade, Daniele Davi e Pablo Trincia a Fano per parlare di social media e comunicazione – .

Storytelling e digitale. Questi si riconfermano i temi di ‘Generazione Futuro Festival’, l’evento di riferimento pensato per le nuove generazioni – ma interessante per chiunque, soprattutto per chi lavora nel mondo dei media e della comunicazione – in programma da venerdì 21 a domenica 23 giugno. Si svolgerà quindi a breve la terza edizione dell’evento organizzato dalla Fondazione Carifano e curato da Comunica Media Agency. E come sempre il punto di forza sarà la caratura degli ospiti.

Adrian Fartade, Daniele Davì e Pablo Trincia saranno infatti i protagonisti di quest’anno. Il 21 Fartade debutterà con un intervento dal titolo ‘Moriremo tutti! Come finirà il mondo? E cosa ci succederà?’. Youtuber di successo, scrittore di ‘libri galattici’ e conduttore televisivo, vanta una community di appassionati che segue con entusiasmo le sue avventure tra le stelle. Racconta i misteri dell’universo con semplicità e ironia, avvicinando anche i più restii al mondo della scienza. E la domanda di partenza sarà proprio questa: come se la caverà il mondo senza di noi?

Seconda tappa sabato 22 con Daniele Davì, con il talk ‘POV: la vita da TikToker’. Al centro c’è il nuovo – ma ormai non troppo – social network che spopola tra i giovanissimi. Classe 2000, Daniele Davì è un giovane attore e creatore di contenuti molto seguito sui social grazie alla sua ironia, creatività e originalità. Quasi 3 milioni di follower seguono i suoi contenuti, che seppur ironici trattano anche argomenti piuttosto seri come il bullismo.

Infine domenica 23 giugno, in ‘L’arte di raccontare la realtà’, Pablo Trincia svelerà le tecniche narrative più efficaci portando le sue esperienze di reporter investigativo per Piazzapulita, Report e Le Iene.

“Siamo lieti di continuare questo percorso di condivisione con le nuove generazioni in quanto la Fondazione vuole mettere al centro i bisogni e le esigenze delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi – sottolinea il presidente della Fondazione Giorgio Gragnola -. Questi momenti di confronto negli ultimi anni hanno prodotto un effetto generativo, consentendo così la creazione di spazi stimolanti di riflessione e dibattito. Come sempre saranno tanti gli spunti e gli spunti di riflessione su cui focalizzare la nostra attenzione per anticipare la prospettiva del futuro. Il punto di forza di questa iniziativa sta nel fatto che il linguaggio dei giovani viene utilizzato in modo da favorire un processo comunicativo efficace”.

“Quest’anno avremo ospiti prestigiosi come Adrian Fartade, Daniele Davì e Pablo Trincia, che portano un vasto ventaglio di esperienze e prospettive sullo storytelling e sul digitale – osserva Jacopo Mascarucci di Comunica Media Agency -. Questa diversità arricchisce il programma e offre contenuti preziosi per tutti i partecipanti. Le sessioni del festival non sono solo presentazioni passive, ma prevedono anche momenti di scambio interattivo con gli ospiti, sia attraverso l’utilizzo di app che in diretta direttamente dal relatore. Il festival pone una forte enfasi sulle nuove tecnologie e piattaforme digitali, come TikTok, intelligenza artificiale particolarmente rilevanti per i giovani. Ciò rende il festival particolarmente interessante e attuale per le nuove generazioni, promuovendo un’educazione moderna e digitale.

Il festival non sarà solo un evento fine a se stesso, ma sarà un momento importante per far conoscere ai giovani la Fondazione e il suo impegno nel sostenere tutti coloro che vogliono sviluppare progetti innovativi, avvicinandoli così alla realtà e alle sue potenzialità. valori.

Tutti gli interventi – ad ingresso libero – si svolgeranno nella Corte del Nespolo presso Palazzo Bracci Pagani a partire dalle ore 21.30. Info su www.generazionefuturofestival.it.

Per le vostre foto e reportage, per ascoltare le notizie alla radio Vivere Fano e ricevere il nostro notizia in tempo reale iscriviti al ns servizio gratuito messaggistica:

  • Per WhatsApp iscriviti al canale vive.me/waVivereFano oppure salva il numero nella tua rubrica 376 03 17 897 e inviare qualsiasi messaggio allo stesso numero
  • Per Telegramma cercare il canale @viverefano oppure clicca su t.me/viverefano
  • Per Segnale iscriviti al nostro gruppo
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 14 GIUGNO Tim Summer Hits 2024 in Piazza del Popolo, il programma dell’ultima serata – .
NEXT Usura ed estorsioni ad Andria, oggi la prima udienza del processo. Il Comune è parte civile – .