81 danni da siccità prolungata dal 2020, la Lombardia la più colpita Assinews.it – .

81 danni da siccità prolungata dal 2020, la Lombardia la più colpita Assinews.it – .
81 danni da siccità prolungata dal 2020, la Lombardia la più colpita Assinews.it – .

Aumenta l’emergenza siccità in Italia. Secondo i dati pubblicati daOsservatorio Climatico Comunale di Legambiente, dal 2020 a metà maggio 2024 si sono registrati 81 danni dovuti a siccità prolungata. Lombardia (15), Piemonte (14) e Sicilia (9) sono le regioni più colpite negli ultimi anni seguite da Sardegna (6), Emilia-Romagna (6) e Trentino-Alto-Adige (6).

Secondo Legambiente servono interventi rapidi, concreti e integrati, non più rinviabili. Tre sono le azioni indicate dall’associazione al Governo per affrontare il problema della siccità: occorre una ridefinizione di un indirizzo unico da parte delle autorità di bacino distrettuali; una strategia nazionale integrata per i bacini idrografici; e incentivare buone pratiche che permettano di trattenere il più possibile l’acqua sul territorio e promuovere sistemi di recupero delle acque piovane e di riutilizzo delle acque reflue. Legambiente chiede invece all’Europa e alla prossima legislatura europea di approvare una legge quadro sulla resilienza climatica per coordinare norme stringenti sull’adattamento, con piani nazionali efficaci e risorse economiche adeguate, in tutti i Paesi membri.

Secondo stime prudenti della Commissione Europea, senza un’efficace azione preventiva sui rischi climatici, i danni derivanti da inondazioni, ondate di caldo, siccità, incendi boschivi, perdite di raccolti o malattie potrebbero ridurre il PIL europeo di circa il 7% entro la fine del secolo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Emorragia e rottura dell’arteria del ginocchio. Muore come operaio di 21 anni – .
NEXT “Più scuola e più lavoro” – .