Danni provocati dal maltempo, lavori di ripristino per Stazzo, Pozzillo e Santa Maria La Scala – .

ACIREALE – Ieri mattina il lavori di ripristino delle infrastrutture danneggiate dai recenti nubifragi nelle frazioni del Comune di Acireale, che sarà completato a breve. Gli interventi, del valore di 90.000 euro, riguarderanno: muri e il recinzioni del lungomare Di Stazzoio bordi del molo e il mura delle mura del portoio mura della piazzetta di via Mulino A Santa Maria La Scala e il pavimentazione del molo della marina di Pozzillo.

Nuovo look per Stazzo

I lavori inizieranno a Stazzo. Alla consegna dei lavori all’impresa erano presenti il sindaco Roberto Barbagallol’assessore ai Lavori Pubblici Tranne Licciardellol’assessore alla Portialità e al Demanio Valentina Pulvirentii consiglieri Giuseppe Vasta E Francesca Messinail presidente del consiglio comunale Michele Grecoi membri della quinta commissione consiliare guidata da Lorenzo Leottail presidente della terza commissione consiliare Enzo Di Maurounico responsabile del progetto Calogero Vitellaro e il progettista e direttore dei lavori Anna Maria Liotta.

Le parole del sindaco Barbagallo

Ringraziamo l’impresa per la disponibilità ad avviare immediatamente i lavori e a completarli in tempi brevi entro il mese. Questi interventi, seppure semplici, sono essenziali per il decoro e la sicurezza, e ci permetteranno di restituire dignità alle nostre borgate di mare. Abbiamo già effettuato un sopralluogo nella piazza del paese e dato mandato agli uffici di eseguire urgentemente i lavori di ripristino dei muri di cinta prospicienti il ​​mare, che versano in pessime condizioni.“, ha dichiarato il sindaco.

Lavora anche per Pozzillo e Santa Maria La Scala

Oggi consegniamo i lavori di riqualificazione del lungomare dello Stazzo e gli altri interventi previsti a seguito dei danni provocati dai nubifragi a Pozzillo e Santa Maria La Scala. A Pozzillo e Santa Maria La Scala si interverrà sul porto, mentre a Stazzo si interverrà sul lungomare con il rifacimento della staccionata in legno e il ripristino di tutti i muri di delimitazione tra l’area demaniale e il lungomare. Questi interventi restituiranno il decoro a queste zone delle nostre frazioni marine. Avremmo voluto iniziare prima, ma i ritardi burocratici nell’aggiudicazione dei lavori ci hanno causato inevitabili ritardi“, ha sottolineato l’assessore Salvo Licciardello. “AAbbiamo la garanzia da parte dell’impresa che i lavori saranno ultimati entro giugno”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Piccoli aumenti. Vogliamo riempire il Tardini” – .
NEXT blues in bilico tra maturità e “debito” – .