«Un giorno davvero speciale» – .

La leggenda italiana ha partecipato allo speciale allenamento dei gruppi rosa: «Il basket è uno strumento di aggregazione unico»

di Lorenzo Soddu

Lunedì 3 giugno Raffaella Masciadri è stata ospite agli allenamenti speciali delle ragazze del gironi rosa della Pallacanestro junior Pistoia presso la Palestra Einaudi di Pistoia. Masciadri è un ex capitano della Nazionale, ex giocatore della WNBA con i Los Angeles Sparks, e pluricampione con la maglia della ginnastica artistica dello Schio e della Comense. Una bacheca ricchissima per una vera leggenda del basket italiano.

Masciadri è tornata a Pistoia grazie all’invito dell’Accademia pistoiese, vista la stretta amicizia che la lega Annalisa E Mario Breschi. Un professionista unico messo a disposizione dei giovanissimi per il cosiddetto “Giornata della Mascia“. Una giornata per giocare e divertirsi ma anche con l’opportunità di parlare e scambiare idee con qualcuno figura di riferimento per chiunque ami e pratichi questo sport.

«È sempre un grande piacere ricevere questo tipo di inviti – ha ammesso emozionato Masciadri – soprattutto quando posso essere un esempio per le generazioni più giovani. Giorni come questo lo sono davvero molto importante per tutte le ragazze e i ragazzi appassionati di basket o che si avvicinano per la prima volta a questo sport. L’allenamento è solo un mezzo per trasmettere qualcosa che va oltre lo sport praticato. Il basket al di là del fatto che sia uno sport fantastico, porta con sé il principi chiave della condivisione e dell’amicizia, consente di formare un gruppo. Questi tipi di giorni possono essere davvero importanti proprio per imparare questi punti chiave della vita».

«Il basket è uno strumento di aggregazione unico ed è in occasioni come queste che i suoi valori vengono fuori – ha aggiunto -. Quando ho la possibilità di partecipare ad iniziative di questo tipo Non ci penso due volte. Sia per l’invito di Annalisa e Mario Breschi, sia perché parliamo dello sport della mia vita e ogni volta che c’è l’occasione di tornare sul parquet non devo certo aspettare. Mi diverto ancora così tanto in palestra e mi piace poter insegnare qualcosa ai più piccoli. Abbiamo appena finito con i bambini di 5-6 anni e vederli giocare è stato bellissimo ed emozionante. Sono davvero buoni, alcuni riescono a dribblare meglio di me quando giocavo in Serie A (rideed.)”.

Masciadri infine ha speso qualche parola anche sulla prima squadra del Pistoia Basket e sulla stagione appena conclusa. «L’anno è andato davvero bene per Pistoia e spero che il prossimo sia altrettanto positivo. Mi sembra che sia stata presa la direzione giusta e credo che sarebbe fondamentale continuare su questa strada. Parliamo di una piazza dove la spinta della città si fa sentire tantissimo vive di basket. Lo spero, anche se c’è una nuova proprietà l’anima e le radici simboliche di questa squadra vengono mantenute. Penso anche allo staff giovanile”. Un’altra grande dimostrazione di come la città di Pistoia sia conosciuta fuori dai suoi confini per il grande affetto e la carica dei suoi sostenitori. Caratteristiche riconosciute anche da una leggenda come Raffaella Masciadri.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV In piazza San Lorenzo i festeggiamenti per la fondazione dei Carabinieri – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .