L’Adp Gavirate dall’ultimo posto nei playoff. Gettare le basi per il progetto Varese Women – .

L’Adp Gavirate dall’ultimo posto nei playoff. Gettare le basi per il progetto Varese Women – .
L’Adp Gavirate dall’ultimo posto nei playoff. Gettare le basi per il progetto Varese Women – .

“Fine stagione” è la colonna di VareseNews che dà spazio al racconto delle attività delle società dilettantistiche, dilettantistiche e giovanili del territorio. Chi volesse pubblicare la propria segnalazione può inviare un testo (massimo 4mila caratteri) a [email protected] corredato da una o più fotografie (massimo 8, di cui almeno una orizzontale). L’iniziativa è sostenuta dagli Istituti Istruzione Superiore “Olga Fiorini & Marco Pantani” di Busto Arsizio.

Galleria fotografica

Fine stagione: AD Pallacanestro Gavirate 4 di 6

Non è stata una stagione come le altre per l’Associazione Pallacanestro Dilettantistica Gavirate, custode della lunga tradizione del basket “rosa” nella città dei buoni e dei cattivi. L’estate del 2023 è stata segnata dall’accordo tra ADP Gavirate e Pallacanestro Varese sviluppare insieme il settore femminile sotto la denominazione “Donne Varesine”. In questo primo anno la Pallacanestro Varese è entrata in sordina, offrendo il supporto alla prima squadra. Nei prossimi anni l’interesse si sposterà sempre più verso il settore giovanile con piani di integrazione e crescita.

In attesa di conferma di ripescaggi in Serie C e ritardi nella finalizzazione dell’accordo ha influito molto sulla formazione della rosa, a cominciare dall’allenatore (Davide Gardini) che è stato individuato solo alla fine dell’estate. Quindi abbiamo iniziato con lo stesso elenco che, nonostante la retrocessione, aveva disputato una buona fase finale di stagione, inserendosi come rinforzo Anela Bjaric, proveniente dalla serie B di Busto.

Tuttavia, l’inizio della stagione è stato inaspettato, con zero vittorie nella prima metà della stagione. A gennaio la società ha aggiunto due innesti che hanno cambiato volto alla squadra, Jessica Porcu e Natalia Rios, quest’ultimo con un passato in Serie A e nella Nazionale argentina. I risultati cominciano ad arrivare e dopo il turno Play in Silver, lo sono Sono arrivati ​​anche i playoff. La corsa si interruppe definitivamente contro la corazzata Orobica. Ha avuto sicuramente una stagione positiva ha ridato entusiasmo e gettato le basi per il prossimo anno in cui miriamo a creare una squadra ancora più competitiva.

IL settore giovanile quest’anno ha visto la partecipazione dell’ADPG a due campionati FIP, Under 19 e Under 15. Nel campionato Under 19 le ragazze di coach Galleani hanno raggiunto competere per il terzo posto nella fase argentata; la squadra Under 15 del allenatore Canesi hanno chiuso alle quarto posto il gruppo di Bronzo.
In UISP Abbiamo collaborato con l’azienda Marco Di Rico per le ragazze della categoria Under 13 arrivate fino alla semifinale della zona.

Soprattutto, ADPG ha avviato quest’anno un’attività composta da collaborazioni ed eventi (come una lezione tecnica con l’ex giocatore italiano Cristian DigiulioMaria) per portare maggiore visibilità e interesse verso il basket femminile e verso il club stesso. IL Progetto Varese Donne continuerà e nei prossimi anni il settore giovanile e i media avranno un impatto sempre maggiore.

FINE DELLA STAGIONE – Tutti gli articoli di VareseNews

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Salerno, spazi pubblici abbandonati ora c’è l’apertura del Comune: «Bando per l’affidamento»
NEXT La Madonna con il carro. E a Siena è stata ‘rivoluzione’ – .