Prosegue il Tour “Insieme è possibile” della Procura e della Diocesi nelle Scuole – .

Prosegue il Tour “Insieme è possibile” della Procura e della Diocesi nelle Scuole – .
Prosegue il Tour “Insieme è possibile” della Procura e della Diocesi nelle Scuole – .

POMEZIA (eventi) – Oggi è stata la volta del circolo didattico Trilussa.

ilmamilio.it

Oltre 180 bambini di 10 anni hanno partecipato questa mattina all’incontro del progetto della Procura e della Diocesi di Albano “Insieme è possibile”, l’ultimo di quest’anno scolastico che volge al termine. Molte le domande poste dai giovani al procuratore capo Giancarlo Amato, sulle sue scelte professionali e personali.

> GUARDA LE FOTO

Gli alunni delle classi quinte, consapevoli del nuovo importante percorso scolastico che intraprenderanno il prossimo anno, si sono impegnati ad essere buoni cittadini di oggi e di domani, rispettosi della legge e contrari ad ogni forma di violenza. Un grande momento di condivisione di intenti tra la Scuola, la Procura di Velletri, la Diocesi di Albano e il Comune di Pomezia. Il sindaco di Pometo Veronica Felici, nel saluto di apertura, ha detto: “Sono molto orgogliosa del lavoro svolto nella mia città nelle scuole, grazie ai dirigenti scolastici, agli insegnanti, alla Procura di Veliterna, all’Ufficio Scolastico della Diocesi di Albano, questi ragazzi hanno sempre portato il sole nelle loro classi.”

All’incontro odierno, presso la Sala Convegni Comunale di Selva dei Pini, hanno accolto i relatori la direttrice scolastica del Circolo Educativo Pomezia Antonella Ciardelli, nonché l’ispettore della Polizia Locale di Frascati Cristina Lozzi, della Squadra Antiviolenza di la Procura, il direttore dell’Ufficio Scolastico della Diocesi di Albano Gloria Conti, numerosi insegnanti della Scuola Trilussa e il vicesindaco Giada Bardi.

I ragazzi hanno organizzato anche una mostra illustrativa delle norme della Costituzione italiana, vista la gradita visita del pm Amato nella loro scuola. E un percorso artistico con opere e temi che fanno riferimento al rispetto della legalità, contro ogni forma di violenza e per ricordare i giudici Falcone e Borsellino e tutti gli onesti servitori delle istituzioni, giornalisti e altre persone uccise dalla criminalità organizzata. A tutti i presenti è stato rivolto anche il saluto affettuoso e caloroso di Mons. Vincenzo Viva, che ha elogiato e ringraziato tutti per l’impegno per la legalità che sta mettendo in questo progetto comune “Insieme è possibile” nato dalla sua volontà e da quella del Procuratore Capo della Tribunale di Velletri Giancarlo Amato pochi mesi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV A Torino il largo campo in piazza per la Costituzione – .
NEXT ACR Messina, Roma ancora in dubbio. Pellegrino è in valutazione per il ruolo di Direttore Sportivo – .