5 milioni per completare i lavori – .

Firmato l’accordo per il completamento dei lavori del teatro comunale. L’impegno del Ministro Sangiuliano anche per il Teatro San Filippo.

L’Aquila riavrà il suo teatro comunale. Firmato questo pomeriggio, alla presenza del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano,“Accordo per l’affidamento delle attività per il completamento dei lavori di miglioramento sismico, impiantistici e scenografici del teatro comunale ‘Nazzareno De Angelis’” del capoluogo di regione, tra il Segretariato Regionale del Ministero dei Beni Culturali per l’Abruzzo, il Comune dell’Aquila, l’Ufficio Speciale per la ricostruzione dell’Aquila, d’intesa con la Struttura di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Un accordo che trasferisce la responsabilità del processo di rinascita dell’ teatro del capoluogo abruzzese, gravemente danneggiato dal sisma del 2009dal Segretariato per i beni culturali dell’Abruzzo a Comune dell’Aquila, COME entità esecutiva insieme all’Usra.

La conferenza Stato Regioni, lo scorso 2 maggio, ha approvato il finanziamento da 5 milioni di eurorientranti nell’ambito del Piano Strategico “Grandi progetti sul patrimonio culturale” promosso da microfono, finalizzati proprio alla realizzazione degli interventi necessari al completamento dei lavori sull’immobile di proprietà dell’ente comunale, per complessivi 14 milioni di euro. Il finanziamento segue, infatti, quello già previsto dalla ricostruzione pubblica, pari a complessivi 9 milioni di euro, stanziati attraverso la Struttura Antisismica 2009.

leggi anche

Ricostruzione

Teatro comunale L’Aquila, la Conferenza Stato Regioni approva il prestito da 5 milioni

La firma del documento è arrivata al termine di un partecipato incontro che si è svolto nella sede comunale di Palazzo Margherita. Inoltre Ministro Sangiuliano, al Il sindaco Biondial segretario regionale del MIC per l’Abruzzo, Matteo Pisial titolare dell’Ufficio Speciale per la ricostruzione dell’Aquila, Altro che Provenzanoera presente il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilioi rappresentanti delle maggiori istituzioni culturali della città, amministratori e sindaci della provincia dell’Aquila, personalità, mentre è intervenuto a distanza il presidente del Teatro Stabile d’Abruzzo, Pietrangelo Buttafuoco. “L’Aquila è una città dalle infinite potenzialità culturali, che deve la sua identità alla storia e alle radici. Una città ferita dal terremoto che, grazie alla sinergia tra Comune, Regione e Ministero, sta rapidamente rinascendo. Una commissione autonoma e indipendente l’ha scelta Capitale Italiana della Cultura 2026, ed è stata la dimostrazione di una capacità organizzativa e di idee che ci rendono fiduciosi per il futuro. Per questo il ministero sarà vicino alla città: il teatro comunale è già stato finanziato con 5 milioni di euro e ora risolveremo in tempi brevissimi anche i problemi del San Filippo, permettendo alla città di godere ancora una volta di due teatri degni della sua storia “ ha dichiarato il Ministro dei Beni Culturali, Gennaro Sangiuliano.

“Con l’affidamento dei lavori al Comune dell’Aquila e lo stanziamento di 5 milioni di euro su risorse del Ministero dei Beni Culturali, possiamo finalmente avviare il secondo lotto di lavori per completare la ricostruzione del teatro comunale, dopo un periodo di stallo. L’accordo ci permette di dare una concreta accelerazione per la restituzione alla comunità di uno dei beni più attesi. Ringrazio il Governo e tutte le istituzioni coinvolte per il prezioso lavoro di squadra e per l’ennesimo segnale di attenzione e sensibilità verso un territorio che ha fatto della cultura il motore trainante di ogni processo di rigenerazione e sviluppo. Questo ci permette di affrontare con serenità e grande entusiasmo la sfida di essere Capitale Italiana della Cultura 2026”, così il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.

leggi anche

L’Aquila

Piazza Duomo pronta a giugno, Piazza del Teatro ultimata a luglio

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Iniziati i lavori di manutenzione dell’illuminazione pubblica in via Andria – CoratoLive.it – .
NEXT “Non ricordo niente”. L’avvocato chiederà una perizia psichiatrica – .