Ecco la “nuova” Pistoiese di Sergio Iorio. C’è anche Giampaolo Pazzini – .

Ecco la “nuova” Pistoiese di Sergio Iorio. C’è anche Giampaolo Pazzini – .
Ecco la “nuova” Pistoiese di Sergio Iorio. C’è anche Giampaolo Pazzini – .

Di Riccardo Agostini

PISTOIA – Nasce la nuova Pistoiese di Sergio Iorio. Lui, che si era reso disponibile a rilanciare il sodalizio arancione con la lettera alla città del 17 aprile, ha mantenuto la promessa. E quale cornice migliore per una cerimonia di presentazione se non il Nursery Campus di Vannucci Piante, main sponsor della Pistoiese da oltre 30 anni. Sponsorizzazione che Vannino Vannucci ha voluto mantenere e rinnovare per altri 3 anni, proprio di fronte alla stampa riunita per l’occasione, diventando così il primo sostenitore della proposta di rilancio dell’ingegner Sergio Iorio.

La dirigenza della “nuova” Pistoiese

Dopo l’introduzione del conduttore, il presidente in pectore del Pistoia Football Club ha spiegato nei dettagli l’operazione, dopo il lungo silenzio “operoso”, di cui si è scusato.

Una spiegazione esaustiva e convincente che ha riscosso il consenso del pubblico.

Ha esordito spiegando come è arrivato a questa nomina, partendo dalla costituzione della nuova società.

“La proprietà – ha sottolineato – è nelle mie mani al 50% perché per ragioni legate al ruolo che ricopro nella mia azienda non posso detenere più di questa quota in altre società. Il restante 50% è in quelli della holding New Orange, con quote del 25% ciascuna suddivise tra l’ingegner Todaro e Fabio Fossati. Ma questa non è la struttura definitiva. Ad oggi le imprese locali non hanno aderito, ma siamo aperti a nuove proposte per il futuro. L’attuale assetto ci permette però di partire con calma”.

Gettate le basi, quindi, il progetto ha le gambe per andare avanti.

“Abbiamo scartato ogni altra soluzione – ha proseguito – e abbiamo scelto di partire dalla serie D per evitare inutili sprechi di energie. Dopo un consulto con Lega e Federazione ci è stato suggerito di utilizzare la matricola dell’Aglianese attraverso la quale poterci iscrivere al campionato di Serie D. Non vi è stata alcuna fusione né espropriazione. Ci siamo assicurati di parlare con l’Amministrazione di Agliana, dove resterà una partnership che potrà giocare con i colori neroverdi. Nel frattempo abbiamo chiesto di poter utilizzare i colori arancioni. Per il momento abbiamo cambiato nome in Pistoia Football Club, ma speriamo di riuscire a riprendere il nome Pistoiese prima dell’inizio del campionato. Il futuro nome potrebbe essere FC Pistoiese”.

L’operazione che ha portato Sergio Iorio a Pistoia non si ferma qui, è molto più complessa. Comprende inoltre una serie di iniziative collaterali, ma fondamentali per la realizzazione del progetto. “Partiamo dai principi guida di correttezza, trasparenza e imprenditorialità – ha detto – per completare il cerchio con particolare attenzione al settore giovanile, al settore femminile e alle infrastrutture. In particolare bisogna pensare a quelli della prima squadra, allo stadio e ai campi di allenamento, ma riuscire anche a costruire una casa per la Pistoiese. Ciò richiede una stretta collaborazione con l’Amministrazione. Collaborazione che c’è stata anche in questo periodo e ci ha dato supporto”.

Il presidente attribuisce grande importanza anche alla collaborazione con l’associazione “Insuperabili”, associazione che si occupa di avvicinare i disabili allo sport.

“Con loro stringeremo una partnership – ha spiegato Iorio – e pensiamo di poter aprire una sede anche a Pistoia”.

Come accennato, la carica di presidente sarà affidata a Sergio Iorio, il resto del direttivo Orange comprende il vicepresidente Giovanni Trombetta, l’amministratore delegato Sergio Colonnelli, il direttore sportivo Massimo Taibi, il coordinatore dell’area tecnica e gestionale Giampaolo Pazzini. , il direttore marketing Fabio Fossati e il coordinatore del settore giovanile Renato Galli. Una presentazione in grande stile, quella di Sergio Iorio, come si conviene ad un progetto grande ed ambizioso.

“L’obiettivo aziendale – ha concluso il neo presidente arancione – è crescere e uscire al più presto dalla serie D e dalla serie C, che sono categorie molto costose. Dalla serie B l’equilibrio economico è più facile da raggiungere”.

Tradotto: vogliamo andare in Serie B. E poi chi lo sa? Intanto si parte il 1° agosto per il ritiro di Porretta.

La conferenza stampa si è quindi conclusa con un grandissimo pubblico in attesa di Sergio Iorio e dei suoi collaboratori negli accoglienti spazi esterni del Vannucci Piante Nursery Campus dove si è svolta la presentazione al pubblico degli atleti pistoiesi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV settimana di festeggiamenti e spettacoli imperdibili – Sassari Notizie – .
NEXT Assalto armato al caveau della Mondialpol di Sassari – News – .