novità, curiosità, cosa si può fare e cosa no – .

novità, curiosità, cosa si può fare e cosa no – .
novità, curiosità, cosa si può fare e cosa no – .

DiMatteo Roselli

Le elezioni saranno il banco di prova anche per la nuova legge elettorale, in vigore da luglio 2023, che introduce alcune novità

Date

Il voto dell’8 e 9 giugno in Piemonte sarà il banco di prova della nuova legge elettorale, in vigore da luglio 2023, che introduce tra le novità il voto con preferenza di genere. Ecco una breve guida al voto.

Possono votare due donne o due uomini?

No, la preferenza di genere prevede che si possano esprimere fino a due voti nominativi e che debbano essere un uomo e una donna. Se ciò non avviene la seconda preferenza viene annullata.

Dove richiedere la tessera elettorale per votare l’8 e 9 giugno?

La scheda elettorale può essere richiesta in sede uffici elettorali e anagrafi sparsi in tutto il Piemonte, presentando un documento di identità in corso di validità. Per esempio la tessera elettorale di Torino potrà essere richiesta fino a giovedì 6 giugno presso l’ufficio elettorale di corso Valdocco 20, aperto con orario continuato dalle 8.15 alle 15 e nelle segreterie decentrate, nei consueti orari di apertura. Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 giugno l’ufficio elettorale, l’anagrafe centrale e alcuni uffici decentrati sarà aperto in via straordinaria per il rilascio di tessere e duplicati. Gli uffici decentrati che rimarranno aperti in via straordinaria sono via Guido Reni 96/16, corso Racconigi 94, via Stradella 192 e corso Corsica 55.

Devo registrarmi per votare?

No, basta presentarsi il giorno del voto al seggio elettorale di quartiere con la tessera elettorale e la carta d’identità.

Quali documenti devo portare al seggio elettorale?

Una tessera elettorale con a disposizione le caselle per il timbro del voto e una carta d’identità valida.

Quale supporto è disponibile per gli elettori con disabilità?

Se sono registrati nei seggi elettorali situati in edifici inaccessibili utilizzando una sedia a rotelle possono votare in qualunque altra sezione elettorale del Comune allestita in un edificio privo di barriere architettoniche. Gli elettori con disabilità, per poter votare, dovranno presentare, oltre alla tessera elettorale, documentazione da cui risulti l’impossibilità o la grave riduzione della capacità di camminare, ovvero una certificazione medica rilasciata dall’ASL, oppure una copia autenticata della patente di guida di guida speciale. Il voto viene espresso nella cabina o al tavolo appositamente allestito per gli elettori con disabilità. Possono esserlo gli elettori che hanno impedimenti fisici ad esprimere autonomamente il proprio voto accompagnato all’interno della cabina attraverso due tipologie di certificazioni: l’annotazione nella tessera elettorale del diritto al voto assistito mediante l’apposizione dell’apposito codice (AVD) o, in mancanza di questo, un certificato medico attestante l’infermità fisica dell’elettore tale da impedire la votazione votare senza l’aiuto di un altro elettore. Elettori affetti da infermità molto gravi, tali da rendere impossibile uscire di casa, possono votare a casa.

Si può votare online in Italia?

La votazione online non è disponibile. Si potrà votare solo recandosi al proprio seggio elettorale, salvo casi di impossibilità legata a malattie molto gravi. In quest’ultimo caso la votazione avviene in casa.

Si può votare per posta in Italia?

Per le elezioni regionali non è prevista la possibilità di votare per posta all’estero. Elettori residenti fuori Piemonte dovranno comunque recarsi presso la sezione elettorale del comune in cui sono iscritti. Sono previste agevolazioni economiche per il trasporto al seggio elettorale.

In Italia si può votare per delega?

IL non è previsto il voto per delega dalla Costituzione. L’unica concessione è quella di avere un accompagnatore fino alla cabina elettorale solo in caso di forme gravi di disabilità.


Vai a tutte le notizie da Torino

Su Instagram

Siamo anche su Instagram, seguici: https://www.instagram.com/corriere.torino/?hl=it

La newsletter del Corriere Torino

Se vuoi restare aggiornato sulle novità da Torino e dal Piemonte, iscriviti gratuitamente alla newsletter del Corriere Torino. Arriva direttamente nella tua casella di posta ogni giorno alle 7:00. Basta cliccare qui

5 giugno 2024 (modificato il 5 giugno 2024 | 12:08)

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Bersani attore in omaggio a Sergio Staino a Firenze – .
NEXT Presentata l’edizione 2024 di Miss Conero, tra le tappe Ancona e Sirolo – .