Al via il seminario online “Sostenibilità, tra cogenza e scelta volontaria” – .

Al via il seminario online “Sostenibilità, tra cogenza e scelta volontaria” – .
Al via il seminario online “Sostenibilità, tra cogenza e scelta volontaria” – .

Economia – Il webinar gratuito del 13 giugno – Organizzato dal digital business point della Camera di Commercio di Rieti Viterbo

Viterbo – Camera di Commercio

Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Essere sostenibili e poterlo dimostrare al proprio mercato di riferimento è diventata una necessità imprescindibile per tutti gli imprenditori che vogliono garantire alla propria azienda una Business Continuity solida e duratura.

È a questo tema che è dedicato il seminario online gratuito “Sostenibilità, tra cogenza e scelta volontaria”, organizzato il 13 giugno dal Digital Business Point della Camera di Commercio di Rieti Viterbo insieme all’Azienda Speciale Centro Italia e in collaborazione con l’Azienda Odaf di Rieti e Viterbo.

Il relatore sarà Leonardo Malagigi, Lead Auditor SRG88088.

La lettura e la comprensione delle recenti direttive europee e delle linee guida dell’Autorità bancaria europea (Eba) ci mostrano come anche per le PMI sia necessario un cambio di paradigma di business che permetta loro di restare sul mercato e resistere alla concorrenza nazionale e internazionale. internazionale.

Il percorso verso il cambiamento deve essere semplice e graduale e le PMI hanno bisogno di strumenti alla loro portata che le guidino verso una consapevolezza ambientale e sociale e verso le proprie scelte di governance, nell’ottica di una vera semplificazione di procedure e obblighi.

Si parla da tempo di sostenibilità ed ESG, spesso senza conoscerne appieno il significato; L’obiettivo di questo workshop sarà quello di fare chiarezza e consentire agli imprenditori e ai professionisti di fare scelte informate.

Per partecipare è necessario registrarsi al link:

https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_59dOnjewR-KIGM_xiduNmA

In virtù dell’accreditamento, l’Odaf di Viterbo e Rieti per gli agronomi e medici forestali riconoscerà 0,25 Cf professionali per la partecipazione al seminario.

Per informazioni su questo e il prossimo appuntamento in programma consultare il link https://www.rivt.camcom.it/it/news/transizione-ecologica-tre-corsi-online-gratuiti-in-partenza_2193.htm oppure inviare una mail [email protected].

Riservato ai giornalisti: per ulteriori informazioni rivolgersi alla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo, Paola Rita Nives Cuzzocrea (tel. 338.4096399)

Camera di Commercio Rieti – Viterbo

5 giugno 2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Nuvola Comics a Catanzaro, il resoconto della prima giornata – .
NEXT “Si taglieranno spazi e servizi per i giovani” – .