bomba d’acqua, notte di super lavoro – .

CREMONA – Previsto dall’allerta lanciata l’altro ieri pomeriggio dal Comune, il maltempo ha colpito duro, nella notte tra domenica e ieri, in molte zone della città e della provincia. Un’ondata di pioggia molto forte – a volte vere e proprie “bombe d’acqua” – ha costretto i vigili del fuoco ad effettuare un numero elevatissimo di interventi. Un dato riassume bene lo sforzo compiuto dai vigili del fuoco: quello relativo ai circa 60 interventi garantiti (nell’imminenza dell’alluvione e nelle ore successive) sul territorio provinciale.

Sì, perché lo stesso scenario si è verificato anche nelle province di Milano, Bergamo, Mantova e Brescia. Tra le 23 e mezzanotte la situazione in città è apparsa critica in molti quadranti, con le strade quasi completamente allagate a causa dello straripamento di canali e fossati. Nel tratto di tangenziale compreso tra le rotatorie Zaist e via Mantova sono crollati due alberi sulle carreggiate in entrambe le direzioni.

Una situazione problematica si è verificata a Maristella, dove l’acqua, oltre alle strade, ha invaso garage e cortili. L’SOS è scattato anche in via Genala, dove, all’improvviso, a causa di infiltrazioni, è crollato il tetto di un’abitazione. Oggi, nel corso della giornata, si sono susseguiti gli interventi degli uomini del comando in via Nazario Sauro.

db1c19a142.jpg
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Quaglieri, un evento che valorizza il nostro patrimonio storico culturale – .
NEXT “Metà dei mille imprenditori avviano imprese fuori regione” – .