ecco i nuovi sindaci e comuni al ballottaggio – .

Non solo Busto Garolfo, Rescaldina e San Vittore Olona: sabato 8 e domenica 9 giugno tutti sono stati chiamati al voto dieci comuni dell’Alto Milanese e sei comuni del Rodanoin una partita elettorale rivelatasi più aperta di quanto avrebbero fatto prevedere sulla carta i risultati delle elezioni europee, che hanno premiato un po’ ovunque il centrodestra e soprattutto Fratelli d’Italia.

Galleria fotografica

Elezioni legnanesi 4 di 11

Il voto nell’Alto Milanese

Ad Arconate i sondaggi premiano Mario Mantovaniex sindaco della cittadina dal 2001 al 2014 e in partenza per Strasburgo dopo essere stato il terzo candidato di Fratelli d’Italia più votato nella circoscrizione Nord Ovest, dietro a Giorgia Meloni e Carlo Fidanza: ha vinto Mantovani con la lista Forza e Coraggio con il 52,09% dei voti, staccato di 158 voti dal sindaco uscente Sergio Calloni e da Cambiamo Arconate, fermo al 47,91%.

Alessio Ottolini eletto sindaco di Bernate Ticino, dove si è candidata per la fascia tricolore con Un passo avanti ottenendo il 41,54% dei voti, una cinquantina in più di Mariapia Colombo, candidata di Nel futuro Insieme, che si è fermata al 38,79% delle preferenze; “ultimo” è Osvaldo Chiaramonte con Per un Paese migliore, al 19,66%. A Casorezzoinvece, unico comune dell’Alto Milanese con un solo candidato, Rosella Giola ha superato l’ostacolo del quorumeletto sindaco per The Shop of Tomorrow.

Anche il voto Castano Primo, dove Roberto Colombo è stato eletto sindaco di Castano del centrodestra con il 39,81% dei voti: il nuovo sindaco si è staccato nettamente nella corsa elettorale da Alessandro Landini di Che bella Castano (21,12%), Federico Cerruto di Atattiva (20,88%) e Carola Bonalli di Insieme progettando Castano (18,19%). Conferma a Inveruno per Rinovamento popolare, dove Nicoletta Saveri è stata eletta sindaco con il 54,09% dei voti contro il 45,91% dei voti riportati da Vincenzo Grande per Insieme per Inveruno e Furato, mentre Nosate ha scelto Roberto Cattaneo come sindaco di Nosate nuova, che con il 62,65% dei voti separa nettamente Stefania Paccagnella di Nosate rinasce (35,14%) e Maria Federico di Forza Nuova – APF (2,21%). Chiude l’immagine Vanzaghello, dove la fascia tricolore è andata anche ad Arconte Gatti in questa tornata elettorale per Riacceriamo Vanzaghello con il 61,84% dei voti, mentre Rino Giani con Insieme per Vanzaghello si ferma al 38,16%.

Il voto a Rodi

I seggi elettorali sono aperti anche in sei comuni di Rodi. Abbiamo votato a Cornaredo, dove Corrado D’Urbano è stato eletto sindacoil candidato di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e il sindaco civico Corrado D’Urbano, con il 52,36% dei voti, mentre Mario Barlocchi, sostenuto da PD, Sinistra per Cornaredo e Domani in Comune, ha ottenuto il 47,64% dei voti. voti. A Lainate si andrà al ballottaggio tra Alberto Landonioalla guida di una coalizione composta da Lista Landonio, Patto Civico, Unione Democratica e Associazioni e Territorio e Danila Maddonini, sostenuto da Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e il civico Progetto Comune, che hanno ottenuto rispettivamente il 33,19% e il 24,94% dei voti; niente da fare per Andrea Tagliaferro (20,32%), Sara Rubino (17,96%) e Donato Re (3,59%).

Anche Pero si è recato alle urne dove la fascia tricolore è andata ad Antonino Abbate con il 34,89% dei voti, seguono Paola Molesini per Unità per Pero (29,90%), Daniela Bossi per Italia Viva – UDC – Forza Italia – PPE – Socialisti Democratici Riformisti – Lega Padana Lombardia – Grande Nord – Rinnovamento Civico (19,81%) e Giuseppe Barletta per Progetto pero (15,40%). Carmine Lavanga confermato sindaco di Pogliano Milanese per Insieme per Pogliano – Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega con il 67,29% dei voti, mentre Giammario Raffaele di Vivere Pogliano si ferma al 32,71%.

Tra i Comuni anche il voto a Settimo Milanese, dove è previsto il ballottaggio tra Fabio Rubagotti (43,84%) per Movimento 5 Stelle, PD, Alleanza Verdi Sinistra, Settimo in Comune e Generazione Settimo e Ruggiero Delvecchio (24.04) per Oltre, Fratelli di Settimo, Lega e Forza Italia; più indietro Patrizia Stringaro di Noi di Settimo Milanese e Gente di Settimo (18,08%) e Roberta Guida per Fratelli d’Italia (14,04%). Vanzago alla fine scelse Lorenzo Musante di Insieme in Cammino con il 60,18% dei voti contro il 39,82% di Sabrina Carullo per SiAmo Vanzago, Mantegazza e Valdarenne.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Trapani, addio allo storico dj Aldo Papa – .
NEXT “L’appello serve a dare sicurezza a tutti” – .