“Prestiti, riscatti entro domani. A Palermo non è rimasto più nessuno. L’ultimo” – .

L’edizione odierna de “Il Giornale di Sicilia” si concentra sul tema riscatti e prestiti del Palermo.

La linea è tracciata ed è la stessa del 2023: nessun giocatore arrivato in prestito con diritto di riscatto vedrà il Palermo esercitare l’opzione a proprio favore. L’esperienza di Mancuso, Henderson, Coulibaly e Traorè in rosanero è quindi da considerarsi chiusa: il Gruppo City avrebbe tempo fino a domani per far valere il riscatto (la finestra temporale in cui potrà esercitarlo è 12-14 giugno), ma visto l’apporto non ottimale dei quattro si muoverà verso altre opzioni anche in base alle indicazioni che arriveranno da Dionisi e De Sanctis.

Se per Henderson, Coulibaly e Traorè l’addio era già certo a fine campionato, qualche dubbio si è insinuato su Mancuso quando l’ex tecnico di Empoli e Sassuolo si è insediato al Palermo: infatti l’attuale numero 7 toscano dei rosanero era stato uno dei protagonisti nella corsa alla promozione e si pensava che Dionisi potesse spingere per la conferma, ma dalla società nessun segnale in questo senso è arrivato e Mancuso tornerà nei prossimi giorni al Monza, dove gli resta ancora un anno contrarre; il Gruppo City potrebbe poi tentare una rinegoziazione al ribasso, ma difficilmente sarà la prima scelta per un reparto offensivo che dovrà essere massicciamente rinnovato.

La finestra dal 15 al 17 giugno sarà invece quella dei contropagamenti: l’unico giocatore su cui il Palermo detiene questa formula è Corona, sul quale l’Empoli non ha ancora sciolto le riserve dopo un campionato da 19 gol in Primavera. I toscani hanno tempo fino a domani per esercitare il diritto di riscatto, dopodiché i rosa avranno tre giorni per decidere se esercitare l’opzione a loro favore per una cifra vicina ai 500mila euro: in questo caso Corona sarebbe utile non tanto quanto una prospettiva futura quanto una merce di scambio per qualche operazione di mercato. In questo senso il Gruppo City potrebbe monitorare la questione legata a Cacace, proprietà dell’Empoli ma dal prezzo alto: l’inserimento di Corona a titolo di risarcimento parziale potrebbe abbassare la cifra richiesta per il neozelandese (prima richiesta 4 milioni di euro).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ecco tre punti Enjoy – .
NEXT l’uomo attese e seguì la ragazza – .