“L’ordinanza del Sindaco per lo sgombero dei Silos di Trieste è un atto dovuto alla città” – .

“L’ordinanza del Sindaco per lo sgombero dei Silos di Trieste è un atto dovuto alla città” – .
“L’ordinanza del Sindaco per lo sgombero dei Silos di Trieste è un atto dovuto alla città” – .

“Sono lieto di apprendere la notizia riguardante lo sgombero del Silos di Trieste. Un atto che non può essere rinviato. Un atto necessario del nostro Comune di Trieste, reso possibile dal Governo di Giorgia Meloni che trasferirà gli occupanti dei Silos in altre località del Paese. Da qualche tempo quel luogo è un deposito di rifiuti e di Far West. Con l’emanazione dell’ordinanza, oltre a restituire il dovuto decoro ad una parte della città, possiamo finalmente garantire maggiore sicurezza e un luogo sicuro a chi ha diritto e requisiti per restare sul territorio italiano”. Così ha commentato il segretario provinciale di Fratelli d’Italia, l’On. Nicole Matteoni.

Claudio Giacomelli, capogruppo in Consiglio regionale e membro della Direzione nazionale di Fratelli d’Italia, ha aggiunto: “Le polemiche del centrosinistra e dell’ICS sono, infatti, la confessione delle loro intenzioni politiche. Questo perché gli occupanti dei Silos verranno trasferiti in centri di accoglienza situati in altre località che, rispetto a Trieste, sono state meno toccate dall’immigrazione. Cioè staranno meglio che ai Silos. Ciò significa che il Pd getta la maschera: non gli interessa come vivono queste persone, vogliono che restino a Trieste. Vogliono ampliare i numeri dell’accoglienza in città creando un nuovo centro in via Flavio Gioia e questo per noi è inaccettabile. Da due anni sfidiamo il Pd a dire quanti posti di accoglienza in più dovrebbe avere Trieste, senza ricevere risposta. Il Pd dovrebbe dire una volta per tutte quanti nuovi posti di accoglienza vorrebbe a Trieste e in quali altri quartieri vorrebbe collocarli».

Accoglie positivamente l’ordinanza anche l’intero gruppo consiliare triestino di Fratelli d’Italia, che commenta: “Dopo un lungo iter burocratico, siamo riusciti a ottenere un grande risultato per la città, che non può che essere l’inizio di un percorso volto al miglioramento delle condizioni generali. interessando tutti i cittadini, grazie al sindaco Dipiazza e grazie al Governo Meloni”

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Le Chiese dell’Umbria si preparano al Giubileo 2025 “Pellegrini della speranza” – .
NEXT Strade insanguinate, morti nella notte un motociclista e un pedone – .