162 anni della Polizia Locale di Trieste. Il resoconto degli ultimi 12 mesi – .

162 anni della Polizia Locale di Trieste. Il resoconto degli ultimi 12 mesi – .
162 anni della Polizia Locale di Trieste. Il resoconto degli ultimi 12 mesi – .

14.06.2024 – 10:34 – 162 anni. E il traguardo raggiunto ieri da Polizia Locale di Trieste. Un anniversario che segna un anno di cambiamenti significativi e interventi, che riflettono un periodo di crescita E riorganizzazione Senza precedenti. Con lo scopo di risposta A esigenze di una città in pieno sviluppo, il personale operativo ha subito una radicale evoluzione. Come reso noto dai canali ufficiali delle forze dell’ordine locali, nel corso dell’ultimo anno la Polizia Locale di Trieste ha visto l’assunzione di nuovi agenti è un aumento del Commissari da 18 a 32 unità, grazie ad un concorso di profili PLB. In parallelo, ca 30 Fra Assistenti E Ispettori esperti (profilo PLA) ha optato per gli incarichi amministrativi, scegliendo di non adottare l’arma. Queste scelte personali hanno consentito una riorganizzazione interna che ha contribuito ad affrontare con maggiore efficacia le nuove sfide.

L’allargamento del numero di quartieri Di la zona della Polizia Locale di Trieste, passati da tre a quattro, ha ridefinito IL le zone Di competenza e armonizzato la forza di ogni struttura. Il primo distretto, con sede in via Locchi 29, copre le aree di: Borgo Teresiano, San GiacomoE Vecchia città. Il secondo distretto, sito in via Revoltella 29, comprende Vecchia Barriera E Borgo San Sergio. Il terzo distretto, in via Giulia 2, si occupa di Roiano, San Giovanni E Saint Louis. Infine, il nuovo quarto distretto, con sede in via Dorbedò 20/3, comprende aree come Barcollare, Basovizza E Prosecco.

Anche la costituzione della nuova Unità Falsi Documenti rappresenta un significativo passo avanti, consolidando un’attività esclusiva dotata di sofisticate strumentazioni e personale altamente qualificato.

Il percorso verso l’armamento dal Polizia Stradale Locale di Trieste ha seguito un percorso coerente, con l’obiettivo di dotare l’intera forza lavoro entro la fine del 2024. Attualmente esistono 160 armi Fornito (Glock semiauto mod.17 Gen 5) distribuito tra un’armeria centrale e spazi idonei nelle circoscrizioni territoriali. Nove strutture, tra cui l’Unità di Polizia Giudiziaria e l’Unità per il contrasto alla violenza, allo stalking e agli abusi, sono già armate, con 77 operatori in servizio armato.

IL rapporti annuale evidenzia numerosi interventi e risultati concreti. Nel contesto di degrado urbanola Polizia Locale di Trieste ha effettuato 325 traslochi DASPO, di cui 18 recidivi. Le denunce riguardavano 15 occupazioni illegali8 portare un coltello e 2 casi di condotta, con 53 convulsioni Di sostanze stupefacenti. Sul tema violenza, stalking E abuso, Ne sono stati rilasciati 8 misure precauzionalieffettuato 4 perquisizioni e 3 arresti.

Inoltre, altri crimini hanno portato a 850 notizie, 23 arresti E 11 misure cautelari. Trattamenti sanitari obbligatori (TSO) erano 62 e i controlli sanitari obbligatori (ASO) 14. Alla sala operativa della Polizia Locale di Trieste sono pervenute complessivamente 13.406 chiamate. Per quanto riguarda la risposta all’emergenza, il incidenti sono stati rilevati 2.188di cui 6 fatale, 842 con ferito E 1.340 con danni materiali.

Anche le attività sono state intensificate prevenzione E formazione scolastica, coinvolgendo 485 classi da scuole dell’infanzia alle scuole secondarie di primo grado e alle università, per un totale di 6.432 studenti e 554 ore di lezione. Sono stati organizzati 9 eventi focalizzati sulla guida sicura, 3 sulla prevenzione dell’uso di alcol e droghe e 3 sul bullismo.

[c.v.]

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Basket, Trento firma Andrea Pecchia
NEXT Revocati gli arresti domiciliari – .