Sicurezza alimentare e salute animale. Le autorità statunitensi riconoscono l’Umbria e la Toscana come indenni dalla malattia vescicolare dei suini – .

Gemmato: “Grazie alla preziosa collaborazione del Maeci e dell’Ambasciata d’Italia a Washington, il Ministero della Salute sta completando un passo cruciale per l’espansione dell’export di questo settore così strategico per il nostro Paese, a conferma anche degli ottimi rapporti tecnici esistenti tra i servizi veterinari italiani e statunitensi”

14 GIU – Dal 12 luglio 2024 sarà possibile esportare negli Usa carne suina e prodotti a base di carne suina a breve stagionatura anche dai territori di Toscana e Umbria. Le autorità statunitensi dell’APHIS (Animal and Plant Health Inspection Service) hanno infatti finalmente completato l’iter per riconoscere lo status di indenni da Malattia Vescicolare Suina (SVD) delle due Regioni, che si aggiungono alla Macroregione Nord, consentendo così l’accesso alla Mercato statunitense dei prodotti tipici di questi territori (Finocchiana-Prosciutto Toscano e Norcia).

“Questo provvedimento – commenta il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, con delega alla sicurezza alimentare e alla salute animale – testimonia il rigore e la validità delle misure di sorveglianza, prevenzione e controllo messe in atto dai servizi veterinari nazionali. Grazie alla preziosa collaborazione del Maeci e dell’Ambasciata d’Italia a Washington, il Ministero della Salute sta completando un passo cruciale per l’espansione delle esportazioni di questo settore così strategico per il nostro Paese, che conferma anche gli ottimi rapporti sul piano tecnico esistenti tra Servizi veterinari italiani e statunitensi”.

14 giugno 2024
©Tutti i diritti riservati


Altri articoli su Governo e Parlamento

immagine_3
immagine_4
immagine_5
immagine_6
Quotidianosanità.it

Giornale in linea
di informazioni sanitarie.

QS Edizioni srl
PI12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 – Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 – Roma

Gestore del sito

Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Joint Venture SICS srl Edizioni
Comunicazione sanitaria
srl

Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti riservati
– PI12298601001
– iscrizione al ROC n. 23387
– registrazione presso il Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Tutti i diritti riservati.
politica sulla riservatezza

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Il Cagliari crede in me. Futuro? Ci ricaveremo grandi soddisfazioni”. – .
NEXT Canterini e Danzerini Romagnoli di Imola, una raccolta fondi per i costumi tradizionali – .