quali saranno i prossimi passi? – Comune di Cuneo – .

quali saranno i prossimi passi? – Comune di Cuneo – .
quali saranno i prossimi passi? – Comune di Cuneo – .

Le elezioni europee del 6 e 9 giugno 2024 si sono concluse e i cittadini hanno eletto i propri rappresentanti, determinando come sarà il nuovo Parlamento e chi guiderà la nuova Commissione europea. Si apre un nuovo capitolo per l’Unione Europea, ma cosa accadrà concretamente ora?

I neoeletti deputati adotteranno una serie di decisioni fondamentali su chi guiderà le istituzioni dell’UE e assumeranno il lavoro del Parlamento di approvare leggi e di ritenere la Commissione Europea e altri organi dell’UE responsabili delle loro azioni.

Prima io I paesi dell’UE devono notificare al Parlamento europeo i nomi dei nuovi deputati elettii quali a loro volta dovranno dichiarare per iscritto, prima di sedersi in Parlamento, di non ricoprire alcuna carica incompatibile con quella di Deputato al Parlamento Europeo.

Da 10 giugno IL I deputati neoeletti formeranno gruppi politici sulla base di idee politiche comuni, ciascuno dei quali deve avere almeno 23 deputati provenienti da sette paesi dell’UE. Un deputato non può aderire a più gruppi politici, ma, in alternativa, può scegliere di non aderire a nessun gruppo e di essere “non membro”.

Successivamente i gruppi si incontreranno per decidere la loro composizione prima della prima nuova plenaria quello inizierà il 16 luglioin occasione della quale il Il Parlamento eleggerà il suo nuovo Presidentei vicepresidenti e i questori, nonché decidere quanti deputati comporranno ciascuna commissione parlamentare.

In una fase successiva, prevista intorno all’a metà settembrevoteranno i deputati eleggere il nuovo presidente della Commissione europea, nominato dai leader dei paesi dell’UE. La nuova Commissione dovrà ottenere l’approvazione del Parlamento in un voto in plenaria per assumere le sue funzioni e inizierà a proporre nuove leggi una volta in vigore.

Nel frattempo, i deputati riprenderanno a esaminare e modificare la legislazione, esaminando il lavoro delle altre istituzioni dell’UE e discutendo questioni di attualità.

Tra ottobre e novembre Le commissioni parlamentari condurranno audizioni di conferma dei commissari designati. Per quale preoccupazione Presidente del Consiglio europeosarà eletto dai suoi membri, i capi di Stato o di governo dei paesi dell’UE, a maggioranza qualificata e dovrebbe entrare in carica il 1 dicembre.

Infine, il 16-19 dicembre Il Parlamento voterà sull’investitura della nuova Commissione europea.

Per saperne di più, clicca qui.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV aspettando il permesso del prefetto – Politica – .
NEXT “Ho proposto la presidenza del Pescara a Navarra” – .