Asst Papa Giovanni XXIII, all’asta gli immobili donati dai benefattori – .

Asst Papa Giovanni XXIII, all’asta gli immobili donati dai benefattori – .
Asst Papa Giovanni XXIII, all’asta gli immobili donati dai benefattori – .

Bergamo. Edifici e terreni donati da persone decedute, ora messi all’asta daAssistente Papa Giovanni XXIII come indicato nei lasciti testamentari.

Sono 26 in totale i lotti che faranno parte della nuova asta immobiliare di Papa Giovanni: l’elenco completo dei beni con i relativi prezzi di partenza e le modalità per partecipare sono pubblicati sul sito dell’azienda sanitaria.

Tra i beni di maggior valore a Bergamo c’è un quadrilocale in Passaggio Cividini con splendida vista su città alta, comprensivo di garage e cantina. Sempre in città è disponibile un ampio quadrilocale via Pascolicon garage e due cantine, un ufficio in Via Sant’Orsola ed un trilocale nel via Nino Bixio con garage e soffitta, nelle vicinanze di Loreto.

A Almeno San Bartolomeo è disponibile un appartamento nel complesso residenziale “Il Querceto del Golf”, un residence immerso nel verde vicino al Golf Club Bergamo “L’Albenza”, con servizi di portineria, piscina e campi sportivi.

Il complesso residenziale di Almenno San Bartolomeo

In provincia di Bergamo si trovano altri immobili per i quali è possibile presentare un’offerta in Cisano (un quadrilocale con cantina), Terno d’Isola (ampio trilocale con giardino, box e cantina), Dalmine, calcinato E San Giovanni Bianco. A Decollare è disponibile terreno edificabile, mentre a Mi creda è all’asta una villa a mezz’ora di cammino dal lago d’Iseo e a pochi passi dal fiume Oglio e una piccola porzione di bosco a Bagnato. Sette lotti, tra terreni edificabili e agricoli, messi all’asta Oggiin provincia di Lecco.

Hai tempo fino alle 14 di giovedì 29 agosto presentare le offerte in busta chiusa all’Ufficio Protocollo di Papa Giovanni. Tra il 19 e il 28 giugno sarà possibile partecipare ai sopralluoghi stabiliti per i diversi lotti (ad eccezione dei terreni di Levate, Bagnatica e Oggiono, visitabili in autonomia).

Prenotazione via email all’Ufficio Tecnico ([email protected]) è obbligatorio.

Il ricavato dell’asta pubblica verrà utilizzato secondo le disposizioni dei benefattori defunti in vita. Rivolgendosi al proprio notaio di fiducia, diverse persone ogni anno esprimono il desiderio, attraverso un lascito, di nominare erede Papa Giovanni.

“Per rispettare l’ultima volontà di alcuni nostri benefattori di sostenere economicamente l’opera dei nostri medici e infermieri, abbiamo messo all’asta il patrimonio immobiliare che ci è stato donato – spiega Gianluca Vecchi, direttore amministrativo dell’ASST Papa Giovanni XXIII –. Il ricavato verrà utilizzato secondo la loro precisa volontà. C’è chi ha scelto di donare i propri beni, mobili e immobili in genere all’ospedale, mentre altri hanno preferito indicare come beneficiario un reparto specifico”.

©Tutti i diritti riservati

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.

Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità? Sottoscrivi!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Quotidiano Trc – 17 giugno
NEXT Gennaro Gargarelli e Dino SuperDee Gemmano celebrano il successo con una nuova interpretazione di Pino Daniele – .