Offerte di lavoro nel Foggiano, oltre 200 proposte dalle imprese locali – .

Offerte di lavoro nel Foggiano, oltre 200 proposte dalle imprese locali – .
Offerte di lavoro nel Foggiano, oltre 200 proposte dalle imprese locali – .

Nella nuova edizione del rapporto dei Centri per l’Impiego della Provincia di Foggia (27 maggio – 13 giugno) sono oltre 200 le offerte di lavoro proposte dalle imprese locali. L’infografica realizzata e allegata al comunicato riassume in sintesi gli annunci delle imprese del foggiano e provincia, proposti dai Centri per l’Impiego, suddivisi per aree occupazionali: 16 profili per Agricoltura, agroalimentare, ambiente, 4 profili per Artigianato, Commercio, Vendite e Locazioni, 29 profili per Edilizia, Impiantistica, Immobiliare, 8 profili per ICT, Servizi Digitali, Comunicazione, 15 profili per Industria, Produzione, Lavorazione dei metalli, 14 profili per Logistica, Trasporti, Magazzini, 3 profili per Servizi alla Persona, Pulizie e manutenzioni, 6 profili per Servizi amministrativi, contabili, professionali, 5 profili per Servizi finanziari/creditizi e assicurativi, 5 profili per Servizi ricreativi, di intrattenimento, artistici e sportivi, 71 profili per Servizi sociali, sanitari ed educativi e 34 profili per Servizi turistici , servizi culturali e di ristorazione.

Il report indica i requisiti specifici degli annunci con titolo, descrizione dell’offerta, indicazione del settore professionale e del CPI di riferimento. Per candidarsi è necessario consultare il portale lavoroperte.regione.puglia.it o l’app “Lavoro per te Puglia”. Nell’edizione del report è disponibile una sezione che aggrega le offerte delle aziende dedicata agli iscritti al Placement Mirato (disabili e categorie protette).

Per la ricerca di personale i datori di lavoro possono rivolgersi ai Centri per l’Impiego di Foggia e Provincia, dove operatori dedicati supportano l’incontro tra domanda e offerta di lavoro (IDO) con servizi gratuiti e personalizzati. I Centri per l’Impiego del territorio di Foggia, Bat e Bari collaborano in sinergia per favorire la promozione delle offerte di lavoro gestite dagli operatori IDO.

Nei report delle tre aree (leggi quelli riguardanti Bari e BAT), si contano complessivamente 1345 posizioni per un totale di 414 annunci. In particolare si evidenziano i percorsi lavorativi/formativi dell’apprendista casaro, dell’ingegnere di sistemi di reti informatiche e del programmatore sviluppatore di software.

I giovani selezionati verranno assunti con un contratto di apprendistato di primo livello e inseriti in un percorso gratuito di formazione e alternanza lavoro IFTS che consentirà loro di conseguire una specializzazione post-diploma, utilizzabile in tutta Europa. Il percorso formativo avrà una durata complessiva di 800 ore (350 teoriche in aula + 450 formazione sul posto di lavoro/training on the job).

Nel report delle offerte di lavoro c’è uno speciale inserto dedicato a EURES, la rete europea di cooperazione dei servizi (pubblici) per l’impiego, istituita dall’UE, per sostenere la libera circolazione dei lavoratori (Leggi qui le offerte di lavoro Eures: è possibile filtrare per paese, settore e professione).

Per informazioni sull’invio dei curricula, sulle offerte di lavoro attive e per la pubblicazione di annunci, cittadini e imprese possono rivolgersi ai Centri per l’Impiego della Provincia di Foggia, aperti al pubblico tutti i giorni (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì dalle 15.00-16.30 e il giovedì pomeriggio su prenotazione) presso gli uffici dislocati in tutti i comuni (per contatti: www.arpal.regione.puglia.it). È possibile essere aggiornati sulle opportunità lavorative e formative seguendo pag

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 46 multe e 2 patenti ritirate – BariLive.it – .
NEXT «Il mio ringraziamento come istituzione e come cittadino» – .