Domani a Olbia l’ultimo atto della Remata dei Mestieri – .

OLBIA. La gara si svolgerà su tre corsie con due virate su un percorso di circa 240 metri a bordo degli storici paraventi in legno di otto metri e mezzo e dieci vogatori più un timoniere. Due batterie da tre squadre, una a due: dalla corsia centrale partiranno le teste di serie, Aspo, Forze dell’Ordine e Ragionieri. Dopo l’emozionante e spettacolare sfilata dei palischermi sulle note dell’inno nazionale e di Dimonios, l’inno della Brigata Sassari, il fischio d’inizio del giudice segnerà ufficialmente l’inizio della prima sfida a tre. I vincitori delle tre batterie più i tre migliori secondi tempi assoluti accederanno alla semifinale. Si sfideranno, sempre sui 240 metri con due turni, le sei squadre che accederanno alla semifinale. I vincitori più il primo miglior secondo tempo costituiranno la manche finale.

In palio il titolo di campioni della Remata dei mestieri con la consegna del trofeo sfidante: un mezzo scafo in scala di una barca a remi, applicato su una base di pregiato legno di teak nobilitato proveniente dal ponte della nave scuola Amerigo Vespucci . Targhe per il secondo e il terzo classificato. Mestolo di legno per l’ultima squadra in classifica e per il secondo anno verrà assegnato il Premio Goliardia alla squadra che meglio rappresenterà lo spirito sportivo e ludico del canottaggio. Nel corso della serata presso la Lega Navale, a partire dalle 20 e aperta a tutti, verranno consegnati anche i diplomi di timoniere agli allievi che hanno frequentato il corso durante il periodo invernale, che si è concluso con il superamento della prova finale.

Dopo la gara, premiazioni e festa presso la sede della Lega Navale in collaborazione con il bar-ristorante Idroscalo con musiche di Tore Nieddu. “La Regata dei Mestieri è una manifestazione che appartiene alla città – commenta il presidente Tore Bassu – attraverso la quale la Lega Navale contribuisce a far riabbracciare Olbia al suo mare. E lo fa attraverso i professionisti della città, tutti appartenenti a professioni diverse, accomunati dall’amore per il mare, per il canottaggio e dal piacere di fare squadra. Un evento spettacolare da vedere ed emozionante da vivere”.


Informazione
Questo sito o gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Incontro in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato – .
NEXT Oggi poco nuvoloso, nubi sparse nel weekend » ILMETEO.it – .