La 1000 Miglia nella splendida Piazza del Campo a Siena – .

La 42esima edizione della rievocazione storica della 1000 Miglia, “La corsa più bella del mondo”, come la definì il grande Enzo Ferrari, è passata da Siena oggi, venerdì 14 giugno, con controllo orario nella meravigliosa cornice di Piazza del Campo.

Le 120 Ferrari Tribute di Maranello e le oltre 400 vetture storiche sono arrivate a Siena dopo aver attraversato uno dei paesaggi più belli e suggestivi della provincia, le Crete Senesi.

Dopo aver varcato le mura di Porta San Marco, le auto hanno sfilato tra i vicoli del centro storico di Siena per poi arrivare nella meravigliosa cornice della conchiglia di Piazza del Campo, dove hanno effettuato i controlli orari a partire dalle 14 e fino alle 18.15.

Al termine del controllo, gli equipaggi hanno ripreso gradualmente la corsa sulla Via Chiantigiana verso Radda in Chianti per poi lasciare la Toscana verso San Lazzaro di Savena in provincia di Bologna.

Un percorso inedito per l’edizione 2024 della 1000 Miglia che ha permesso agli abitanti e ai tanti turisti delle Crete Senesi e del Chianti di ammirare vetture che rappresentano la storia dell’automobilismo mondiale, con il loro grande fascino e bellezza.

Si è conclusa oggi la quarta tappa della corsa che, partendo da Roma, si concluderà a San Lazzaro di Savena in provincia di Bologna. Domani, sabato 15 giugno, la tappa finale da San Lazzaro di Savena a Brescia, dove la corsa aveva preso il via martedì, per la tradizionale passerella in Viale Venezia.

Tutte le informazioni sulla 1000 Miglia su https://1000miglia.it/eventi/1000-miglia/1000-miglia-2024/.


Le immagini del passaggio della 1000 Miglia 2024 da Piazza del Campo a Siena


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Addio a Mario D’Elia, il papà della gelateria 22 – .
NEXT Gravi irregolarità fiscali e igieniche scoperte dalla Guardia di Finanza in tre ristoranti di Piacenza – .