La Polizia Locale di Busto ha un nuovo logo pensato e realizzato dai giovani – ilBustese.it – .

La Polizia Locale di Busto ha un nuovo logo pensato e realizzato dai giovani – ilBustese.it – .
La Polizia Locale di Busto ha un nuovo logo pensato e realizzato dai giovani – ilBustese.it – .

Questa mattina, nella Hopper room dei Molini Marzoli, si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso di idee”Un logo per la nostra Polizia Locale” vinto da Chiara Carlomagno e che ha visto la partecipazione di 27 studenti.

«L’idea di dare un lavoro ai giovani, secondo me, è fondamentale – ha spiegato il comandante della Polizia Locale di Busto, Stefano Lanna – i ragazzi sono il nostro futuro e creare relazione con loro significa parlare, ascoltare e trovare una soluzione a problemi che solo attraverso la vicinanza possono essere risolti. Hanno bisogno di partecipazione alla vita istituzionale, di stimoli per capire quale potrebbe essere il loro futuro”.

Sindaco Emanuele Antonelli ha ringraziato: «È stata davvero una bella idea che ci permette di avvicinare ancora di più i cittadini, in questo caso i giovani, alle istituzioni e alla Polizia Locale. Quest’ultimo per noi è fondamentale, ieri abbiamo iniziato i giovedì estivi e vedervi in ​​centro dà un senso di sicurezza importante”. E rivolgendosi ai ragazzi: “Questa è una cosa che resterà con voi per sempre”.

Il Consigliere per la Sicurezza, Salvatore Loschiavo, ha sottolineato due aspetti: «Si era discusso dell’idea del concorso e ci siamo chiesti se ne valesse la pena. Adesso posso dire che sì, ha senso, perché è un forte elemento di identificazione; c’è già il logo regionale ma questo è quello di Busto Arsizio. La seconda cosa che voglio sottolineare è il metodo: ci siamo rivolti alle scuole, che sono il nostro futuro”. E poi al comandante: «Voglio ringraziarvi perché questa è una bella iniziativa nella quale avete creduto fortemente fin dal primo momento».

Successivamente è stata presentata la commissione che ha scelto il logo: Stefano Lanna, Cristina Fossati (vice comandante), Erika Otto (responsabile del nucleo di coordinamento), Emanuela Bonecchi (responsabile ufficio comunicazione del Comune), il professor Giuseppe Pacciarotti e Salina Martignoni ( segretario amministrativo).

Il professor Pacciarotti è stato premiato con un attestato e una medaglia dalla città di Busto Arsizio per aver partecipato. Poi gli attestati per i ragazzi e la scoperta del logo vincitore e del vincitore: Kiara Carlomagno, studentessa del primo anno Acof Olga Fiorinia cui è stato regalato un tablet.

LA DESCRIZIONE DEL LOGO KIARA

La forma esterna del logo richiama lo scudo come elemento grafico da sempre associato al concetto di protezione e difesa.
La parte interna del logo evidenzia l’identificazione territoriale, abbinata a quella grafica, con una rappresentazione della sagoma della Città identificata tipograficamente attraverso l’immagine dello stemma araldico del Comune di Busto Arsizio.
Inoltre la dicitura Polizia Locale, che identifica l’appartenenza del logo, è supportata da una fascia blu in modo da renderne immediata ed efficace la lettura.
Il font scelto e l’angolazione della scritta “Polizia Locale – Comune di Busto Arsizio” evidenziano il dinamismo della Polizia Locale e la sua evoluzione nel tempo.
Per quanto riguarda la scelta dei colori, è stato utilizzato il verde per rappresentare la Regione Lombardia e il blu che identifica il colore della divisa della Polizia Locale, con l’obiettivo di sottolineare il senso di appartenenza al Corpo della Polizia Locale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La Svezia domina le regate – .
NEXT sequestro di circa 3,5 milioni di prodotti destinati all’asporto e alla consegna a domicilio di generi alimentari – .