Dal 15 al 18 giugno Expo Riva Schuh, un libro per il centenario – La Busa – .

Dal 15 al 18 giugno, 1300 espositori, marchi e aziende rappresentate, provenienti da 40 nazioni, animeranno i padiglioni espositivi della 101esima edizione di Expo Riva Schuh & Gardabags. 50.000 mq lordi di superficie espositiva, 11 padiglioni pieni e 4 alberghi coinvolti. L’area dedicata a borse, valigeria e accessori di Gardabags comprende 47 aziende, provenienti da Bangladesh, Cina, Germania, India, Italia, Polonia, Portogallo, Spagna, Taiwan e Turchia. Sono stati organizzati ben 19 eventi tra focus di mercato, talk su moda e tendenze, appuntamenti con l’innovazione e festeggiamenti per la 101esima edizione.

Un evento capace di attrarre persone da tutto il mondo, generando un fatturato di notevoli dimensioni e diventando un punto di riferimento per il commercio internazionale del settore. Un evento nato come vetrina, che oggi rappresenta un vero e proprio volano per l’intero settore. Un punto di riferimento capace di stimolare il mercato grazie ai suoi eventi che, per 8 giorni all’anno, diventano il centro commerciale di calzature e accessori ad alto volume, e negli ultimi anni anche di prodotti di maggior valore.

Torna il Retail Innovation Village, realizzato in collaborazione con Retail Hub: l’iniziativa vedrà protagoniste dieci startup internazionali provenienti da 7 Paesi (Estonia, Italia, Israele, Regno Unito, Spagna, Svezia, USA), focalizzata sull’innovazione tech di settore . Per la prima volta sarà presente anche la start-up trentina JustinShop, un marketplace pensato per aiutare le persone a migliorare la propria esperienza di acquisto nei negozi locali, selezionati grazie al supporto di Trentino Sviluppo. Riconfermata anche l’Area Highlights, in collaborazione con Arsutoria: workshop, talk con esperti del settore e 20 prototipi appartenenti alle collezioni di 12 espositori che, selezionati da un comitato moda, verranno esposti come riferimento di tendenza durante la manifestazione.

Anche in questa edizione Expo Riva Schuh & Gardabags pone grande attenzione alla sostenibilità: mobilità dolce, moquette riciclabili e stand sempre più green sono solo alcune delle iniziative messe in campo a beneficio dell’ambiente. L’inclusività è un altro punto cruciale, implementato anche con il Charity Program in collaborazione con Soles4Souls, che intende sensibilizzare gli espositori al riutilizzo e alla donazione dei prodotti invenduti, trasformandoli in opportunità.

Nel corso della conferenza stampa è stato presentato “Un passo nella storia, 50 anni di Expo Riva Schuh & Gardabags”. 1974-2024, 100 edizioni di successo” (realizzata da Foto Shoe 30, con il progetto grafico di Edizioni AF), la monografia che celebra i 50 anni di attività di Expo Riva Schuh & Gardabags. Un libro che ripercorre la nascita e i percorsi percorsi dalle prime 100 edizioni della manifestazione, dal 1974 al 2024; uno sguardo al passato con l’obiettivo di prendere slancio e rivolgere il pensiero a ciò che deve ancora venire.

L’inaugurazione è prevista per sabato 15 giugno alle ore 11, alla presenza delle istituzioni nazionali e locali.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV una vittoria per parte tra Collecchio e Vecchia Parma – .
NEXT grande caldo in arrivo questa settimana, temperature superiori a 38-40°C in queste regioni – .