L’occupazione delle Case del Sole di via Milano terminerà entro luglio – .

L’occupazione delle Case del Sole sarà completata entro luglio di via Milano, e per ora sembra di poter dire “tutto è bene quel che finisce bene”.

Ha avuto inizio il 4 febbraio 2023, su iniziativa delle associazioni Diritti per Tutti, del centro sociale Magazzino 47 e del collettivo autonomo Gardesano, con la«incarico dal basso»come l’avevano battezzato, di 14 appartamenti ad altrettante famiglie avere difficoltà a trovare un alloggio. Per i dieci rimasti oggi, il Il Comune ha trovato altre soluzioni, ritenute soddisfacenti dai promotori: «È una vittoria politica straordinaria – dice Umberto Gobbi di Diritti per tutti –, le famiglie avranno una sistemazione abitativa dignitosa: alcune in appartamenti inAgenzia domestica con affitti sostenibili, per altri aprirà la strada all’assegnazione di una casa pubblica. È una soluzione definita dall’assessore alle Politiche della famiglia Marco Fenaroli con l’Agenzia per la casa».

Alcuni residenti delle Case del Sole in via Milano, a Brescia – Foto © www.giornaledibrescia.it

La mossa, che sarà accolta con una festa il 28 giugnoconclude un’esperienza che ha coinvolto famiglie in situazione di fragilità ma anche persone che, pur avendo un reddito stabile, non riuscivano a trovare casa: «Lal’occupazione ha riportato in primo piano la crisi immobiliare – continua Gobbi –. Abbiamo dimostrato l’esistenza di famiglie che, pur avendo un reddito medio-basso, non riuscivano a trovare alloggio a Brescia sul mercato privato”.

Gli appartamenti liberati torneranno ora vuoti come prima, per otto anni, al momento dell’occupazione. Alle Case del Sole rimarranno gli inquilini abituali: «Stiamo già seguendo cinque famiglie che hanno ricevuto avvisi di sfratto – conclude Gobbi –. Devono pagare le spese condominiali di un resort di lusso, quando invece si trovano in una casa popolare non ancora ultimata. Non dimentichiamo che sono più di 30 gli appartamenti vuoti: entro un anno vogliamo che non rimangano più tali, altrimenti è possibile che ci siano nuove “assegnazioni dal basso”. Chiediamo che vengano acquisiti dall’Aler per assegnarli”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV visita guidata all’“Oasi Verde” per gli studenti del 1° Liceo Classico “G. Oberdan” Circolo didattico presso il Complesso Don Tonino Bello – .
NEXT Lazaro 5, deludente nel rientro in rosa – .