Il film di Tarantino premiato in America – Foto 1 di 5 – .

Il film di Tarantino premiato in America – Foto 1 di 5 – .
Il film di Tarantino premiato in America – Foto 1 di 5 – .

“Un elogio speciale al film”Non dirmi che hai paura“(Samia) per aver esplorato la questione vitale dei rifugiati con umanità e integrità. Grazie alla splendida prestazione di chi ha contribuito”. Con questa motivazione la prestigiosa giuria internazionale Festival del cinema di Tribeca che si svolge a New York ha voluto premiare, con il menzione speciale nella sezione Miglior Concorso Narrativo Internazionale il film diretto da Yasemin Samdereliin collaborazione con Deka Mohamed Osmangirato in parte Tarantino.

Da evidenziare il riconoscimento per “Non dirmi che hai paura”. Puglia Film Commission E Regione Puglia. Basato sull’omonimo bestseller internazionale di Giuseppe Catozzella (pubblicato in Italia da Feltrinelli), il film porta sul grande schermo la vera storia dell’atleta somalo Samia Yusuf Omarinterpretato dall’attrice Ilham Mohamed Osmanche ha sfidato i tabù del fondamentalismo islamico ed è riuscito a partecipare alle Olimpiadi Pechino 2008diventando un simbolo globale nella lotta per la libertà e i diritti delle donne.

Samia arriva ultima nei 200 metri femminili, ma la sua storia va oltre il fatto sportivo. Al ritorno a Somalia, Samia diventa bersaglio di rappresaglie da parte dei governanti islamici del Paese perché ha corso senza velo, un peccato mortale imperdonabile. Rischiando la vita, la ragazza decide di intraprendere il viaggio per raggiungere l’Europa. La storia di Samia racconta il coraggio di una giovane donna che sfida un regime brutale e combatte per la sua libertà e il suo futuro.

“Non dirmi che hai paura”, girato anche in Puglia nella città di Taranto e dintorni, è prodotto da Indyca con RaiCinema, Nuovo Bioskop Film, Tarantola, Produzione Bimin coproduzione con Momento cinematografico, Vooo, Beh, la televisione E Rifugio prodotto, Film I Vastoin collaborazione con L’esperienza Piranesi E Cinepost. Inoltre, il film è stato realizzato con il sostegno di Ministero della Cultura MiCcon il contributo dell’Apulia Film Fund di Puglia Film Commission E Regione Puglia sulla base delle risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014/2020, Film Commission Torino Piemonte, Eurimage – Consiglio d’Europa E Programma Media Europa Creativa.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Siamo abituati ai crematori”. La battuta choc di Giuseppe Marasco (FdI), che poi si scusa – .
NEXT Costiera Amalfitana Bisceglie 2 a 1 Sfida pazzesca la Costiera Amalfitana va inclusa D Live su Positanonews.it – .