Premiati i vincitori del concorso “Il futuro che vorrei” – .

Premiati i vincitori del concorso “Il futuro che vorrei” – .
Premiati i vincitori del concorso “Il futuro che vorrei” – .
Sono stati consegnati presso Palazzo di Città gli attestati e i voucher regalo per un viaggio culturale a Roma agli studenti vincitori del concorso Il futuro che vorrei. Il progetto, promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Trani, ha avviato la sfida creativa tra le ragazze e i ragazzi delle scuole superiori cittadine per immaginare la città del futuro con particolare attenzione alla cura dell’ambiente, incoraggiandoli a utilizzare social media in modo costruttivo. Sfida che si è conclusa lo scorso 18 maggio con il grande evento che ha riempito Piazza della Repubblica di studenti e decretato i rulli vincitori.

Il sindaco Amedeo Bottaro e l’assessore Alessandra Rondinone hanno incontrato i giovani studenti in un momento che ha voluto celebrare il percorso intrapreso in questi mesi dal progetto Il futuro che vorrei. I vincitori potranno raggiungere Roma in treno, visitare la capitale e un museo a scelta.

“Con questo concorso siamo riusciti in un compito arduo: creare un ponte tra istituzioni e giovani che, accettando di partecipare e mettersi in gioco, hanno gettato le basi per costruire un dialogo” dice il sindaco Amedeo Bottaro, che aggiunge: “Sapevamo che non lo avremmo fatto sarebbe stato facile ma abbiamo sfondato un muro e – conclude Bottaro, – vogliamo raggiungere un segmento sempre più ampio di ragazze e ragazzi e far capire loro come è anche per loro la cosa pubblica, e partecipare è la cosa unico modo per raggiungerlo”.

“Vedere l’entusiasmo e l’interesse dei ragazzi verso temi che sembrano lontani per ragazzi così piccoli è stato davvero emozionante”, così racconta Alessandra Rondinone, orgogliosa di aver seguito il progetto fin dai primi passi, con la collaborazione degli assessori Vincenzo Topputo e Carlo Ruggiero. “L’obiettivo era creare un canale di comunicazione privilegiato tra le istituzioni e i giovani, e – conclude Rondinone – possiamo dire di esserci riusciti. È stato un progetto pilota che sicuramente vogliamo riproporre”.

“La nostra attenzione si è concentrata sui temi ambientali” hanno detto gli studenti del liceo classico De Sanctis, tra i vincitori del viaggio a Roma. “Abbiamo valorizzato i monumenti e i paesaggi, ma abbiamo voluto anche dimostrare quanto sia importante il rispetto che noi ragazzi mostriamo verso la città per preservarne la bellezza”

Gli studenti vivranno così una giornata di svago e cultura nella splendida città di Roma, che raggiungeranno in treno, con visita al museo da loro scelto.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La Svezia domina le regate – .
NEXT sequestro di circa 3,5 milioni di prodotti destinati all’asporto e alla consegna a domicilio di generi alimentari – .