anteprima a Marina di Massa il 20 giugno – .

L’anteprima del festival avrà luogo giovedì 20 giugno alle 21:15 Lungomare da Leggere, nell’elegante cornice del giardino dell’hotel Excelsior a Marina di Massa. Lo scrittore Marco Vichi, direttore artistico della manifestazione, presenterà il programma completo del festival dedicato alla narrazione che si svolgerà dal 27 al 30 giugno 2024 con presentazioni di libri, letture ad alta voce a cura del Circolo LaAV di Massa e laboratori per bambini. Accanto a Vichi sarà presente anche lo scrittore Leonardo Gori, che presenterà il libro “Borgo Ottomila”, che uscirà in quella data.

Leonardo Gori

È autore del ciclo di romanzi Bruno Arcieri: prima capitano dei Carabinieri in Italia negli anni ’30, poi ufficiale dei Servizi Segreti nella Seconda Guerra Mondiale e infine inquieto anziani negli anni ’60. Il primo romanzo della serie è Nero di maggioambientato a Firenze nel 1938, al quale seguirono, tra gli altri, pubblicati con Tea: Il passaggio; Il finale; L’angelo del fango (Premio Scerbanenco 2005); Musica nera; Il ritorno del colonnello Arcieri; La nave dei vinti; Il ragazzo inglese; La lunga notte; Quella vecchia storia; Il libraio di Stalino, Vite rubate (con Marco Vichi). È inoltre autore di thriller storici di successo e coautore di importanti saggi sul fumetto e sulle relative forme espressive (illustrazione, cinema, disegno animato).

Marco Vichi

Ha pubblicato i seguenti romanzi su Guanda: L’affittuario, Le donne, Il brigante, Un ragazzo tranquillo, Luna nera, La vendetta, Il contratto, La sfida, Il console, Oltre il limite, Senza motivo, Ombre. Le raccolte di racconti: PerchéE dollari?, Oscurità dell’amoreRacconti neri, La foresta delle streghe, Se mai un giorno, Il bordello. La serie dedicata al Commissario Bordelli: Il commissario Bordelli, Una brutta storia, L’ultimo arrivato, Morte a Firenze (Premio Scerbanenco – La Stampa 2009 per il miglior romanzo noir italiano), La forza del destino, Fantasmi del passato, In più Bel sogno, L’anno dei misteri, Un caso maledetto, Ragazze perdute, Il bordello, Le ombre, Non tutto è perduto, Niente si distrugge, Il ritorno. Fumetti: Morì due volte con Werther Dell’Edera, e Il commissario Bordelli con Giancarlo Caligaris. Libri per bambini: La notte delle statue (Salani), illustrato da Francesco Chiacchio, Il coraggio del cinghiale (Guanda), illustrato da Giancarlo Caligaris, Il parco delle domande, Il muro (KM Edizioni) sempre con disegni di Giancarlo Caligaris. Ha inoltre curato le antologie: CittàA in nero, Delitti di provincia, È tutta una follia, Un inverno color noir E Scritto in memoria. Scrive testi di canzoni, testi teatrali, sceneggiature, racconti e articoli per giornali nazionali e locali. Il suo sito web è www.marcovichi.it.

Per partecipare all’evento, organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e dal Comune di Massa in collaborazione con Federalberghi Costa Apuana e Hotel Excelsior, è consigliata la prenotazione al n. 0585 55249.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Laboratorio sensoriale sugli zuccheri di canna nella Bottega Rava e Fava di Asti – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .