Attilio Lupidi nominato nuovo segretario della Cna di Viterbo e Civitavecchia – .

Attilio Lupidi nominato nuovo segretario della Cna di Viterbo e Civitavecchia – .
Attilio Lupidi nominato nuovo segretario della Cna di Viterbo e Civitavecchia – .

“Sono onorato di essere il nuovo segretario di un’associazione come la CNA, che da quasi 70 anni rappresenta il mondo e i valori delle piccole e medie imprese” ha dichiarato Attilio Lupidi, nominato ieri sera segretario territoriale dopo aver portato avanti ricoperto, nell’ultimo anno, il ruolo di vicesegretario.

Lupidi succede a Luigia Melaragni, che ha ricevuto l’incarico nel 2010.

“Dopo un lungo percorso condiviso, fatto di intenso lavoro e numerose soddisfazioni, abbiamo accolto con serenità la proposta di Luigia di favorire il turnover all’interno della nostra organizzazione” – ha affermato il presidente Alessio Gismondi. “Luigia non lascerà l’Associazione, ma assumerà nuovi ruoli. Curerai le attività sui territori costieri, in particolare su Civitavecchia, con l’obiettivo di ampliare la nostra base associativa, grazie al tuo prezioso lavoro. Luigia continuerà a essere parte integrante della nostra squadra”.

La direzione territoriale, dopo aver preso atto della decisione di Melaragni, ha votato all’unanimità la proposta formulata dal presidente.

Lupidi, 47 anni, lavora alla Cna dal 2000 e ha ricoperto diversi ruoli, tra cui direttore della filiale di Tarquinia dal 2001 al 2011 e amministratore delegato di Upav Servizi dal 2014, società del sistema Cna.

Così ha parlato Luigia Melaragni, alla guida dell’associazione per 14 anni: “È stato un privilegio rappresentare un’associazione così forte e radicata nel territorio. Faccio i miei migliori auguri ad Attilio con il quale il nostro sistema continuerà a crescere. Resterò al fianco della CNA con il mio entusiasmo e con nuove iniziative, perché credo fermamente nel valore del nostro lavoro”.

Nel suo discorso di insediamento, Lupidi ha espresso gratitudine nei confronti di Melaragni: “Prendendo il posto di Luigia sono consapevole di raccogliere un’eredità complessa e sfidante. Il suo senso di appartenenza e attaccamento all’associazione sono visibili e riconosciuti da tutti”.

Lupidi ha poi espresso il suo orgoglio per l’incarico ricevuto: “La CNA è la prima associazione datoriale della provincia di Viterbo in termini numerici. Sono orgoglioso anche della stima e della considerazione che la nostra associazione riceve da parte delle istituzioni e degli imprenditori locali”.

Consapevole delle sfide future, Lupidi ha sottolineato l’importanza del ruolo della CNA in un’epoca di grande complessità: “Viviamo in un’epoca storica con numerose instabilità che possono incidere sulle attività imprenditoriali. Il nostro ruolo, quello di organismi intermedi, è fondamentale per rappresentare gli interessi diffusi e collettivi delle imprese”.

Lupidi ha delineato i suoi principali obiettivi: “Dobbiamo essere presenti sui territori, instaurare rapporti solidi con tutti gli stakeholder e accrescere le basi costruite dalla CNA. Nei prossimi giorni, insieme alla presidenza, definiremo meglio gli obiettivi programmatici per i prossimi mesi”.

Infine, ha espresso stima per i colleghi: “So che potrò contare sul contributo di tutti i colleghi della CNA, che con la loro dedizione e professionalità rappresentano l’anima della nostra associazione”.

Con 2.763 imprese associate, la Cna di Viterbo e Civitavecchia si conferma una realtà dinamica pronta ad affrontare le sfide future sotto la guida di Attilio Lupidi.

Attilio Lupidi47 anni, laureato in Economia e Commercio presso l’Università La Sapienza di Roma, opera nel sistema CNA dal 2000. Dal 2001 al 2011 è stato responsabile della sede della CNA di Tarquinia. Grazie alle sue competenze professionali in 2014 diventa Amministratore Delegato di Upav Servizi srl società del sistema CNA. Nell’estate del 2023 la presidenza della CNA lo nomina vicesegretario territoriale. Originario di Montalto di Castro, vive a Tuscania. È sposato, ha tre figli.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Festival estivo di poesia domenica 23 giugno – .
NEXT 400 bambini in campo a Cuneo al festival del calcio giovanile – .