Valerio Ferranti in mostra al Museo dei Portici – .

15 giugno 2024, di redazione

Valerio Ferranti in mostra al Museo dei Portici

Pagina iniziale VITERBO – La mostra è visitabile negli orari di apertura del museo, ovvero dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10 alle 19, con ultimo ingresso ore 18. L’ingresso è gratuito per i residenti nel territorio comunale, i bambini sotto i 12 anni, i portatori di handicap e le scolaresche viterbesi.

ADimensione carattere+-
Premere

VITERBO – Dal 15 al 23 giugno la mostra di pittura di Valerio Ferranti al Museo dei Portici di Palazzo dei Priori. L’evento, patrocinato dal Comune di Viterbo, sarà inaugurato questo sabato 15 alle 16, alla presenza dell’artista e del vicesindaco e assessore alla Cultura e all’Istruzione Alfonso Antoniozzi. Le opere saranno esposte nelle stanze di Sebastiano del Piombo.

“Con questa mia ricerca – spiega l’autore delle opere Valerio Ferranti – vorrei dare un’immagine alla paranoia, scrutare l’orizzonte della vita, mettere a nudo gli ES della società cercando di cogliere le emozioni e le sensazioni dell’individuo: comprendere tutto ciò che è latente in lui ed eventualmente ricercare quella chiave per accedere alle mille sfaccettature dei sentimenti. Senza presunzione – aggiunge il pittore surrealista – mi sono permesso di dare sostanza all’astratto cercando di vestire l’angoscia, la paura, la menzogna, il dubbio, mettendo l’essere davanti allo specchio e guardandone il contenuto e, con un pizzico di arroganza, vestendo anche i sogni”.

Nella sua biografia leggiamo: Valerio Ferranti “Viales” è nato a Lanuvio (RM). Pittore surrealista, inizia come grafico con la tecnica del disegno e dell’inchiostro in particolare. La curiosità e l’audacia nell’osare lo portano a studiare l’uomo raffigurato come un essere difettoso e incompleto e l’ambiente da lui costruito. La tenacia, la ricerca ossessiva della perfezione e la cura del dettaglio gli fanno acquisire la necessaria sicurezza che lo porta a confrontarsi con altri artisti. Con la pittura ad olio incontrò il favore del pubblico. Espone in numerose località in Italia con mostre personali e collettive, e ha ricevuto negli anni numerosi premi e riconoscimenti. Le opere di Ferranti sono presenti in collezioni private. Vive e lavora a Roma (www.art-iglio.it).

La mostra è visitabile negli orari di apertura del museo, ovvero dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10 alle 19, con ultimo ingresso alle 18. L’ingresso è gratuito per i residenti nel territorio comunale, i bambini sotto i 12 anni, i disabili e le scolaresche di Viterbo.

Centro di fisioterapia fotografica

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 700 posti a pagamento disponibili sui sei chilometri di lungomare – Teramo – .
NEXT Sla, in provincia di Ferrara 2-3 nuovi casi ogni 100mila abitanti all’anno – .