“Per la prima volta dopo tanti anni vedo rinascere la città e per questo ringrazio l’amministrazione Frontini” – .

Viterbo – Comune – L’ex sindaco elogia il lavoro della maggioranza all’inaugurazione del parco Melvin Jones e fa un augurio: “Che tra 20 anni ci sia un sindaco con la stessa sensibilità di Chiara per la cura della città”

di Giuseppe Ferlicca

Viterbo – “Per la prima volta dopo tanti anni vedo rinascere la città e di questo ringrazio l’amministrazione Frontini”. Inaugurazione e “benedizione” insieme per Giancarlo Gabbianelli.


Viterbo – L’inaugurazione del parco Melvin Jones


L’ex sindaco di Viterbo era presente questa mattina al taglio del nastro per il nuovo parco Melvin Jones, in viale Capocci e ha colto l’occasione per consegnare pubblicamente il suo attestato di stima all’amministrazione, ma in particolare al sindaco Chiara Frontini, presente al suo fianco .

Questa è probabilmente la prima volta che ciò accade, soprattutto in un contesto pubblico.

Gabbianelli non si è limitato a semplici complimenti, ma ha anche espresso un augurio, a partire dai 20 anni, l’età del parco inaugurato quando era alla guida di Palazzo dei Priori.


Viterbo – Parco Melvin Jones


“Non voglio inchiodare Chiara a questo ruolo per altri vent’anni – ha detto Gabbianelli – ma posso esprimere un desiderio. Che tra vent’anni ci sarà un sindaco con la sensibilità e l’attenzione per la città che Chiara Frontini ha attualmente e sta dimostrando nonostante le difficoltà, insieme alla sua amministrazione”.

Il progetto del nuovo parco è partito con l’amministrazione Michelini nel 2018, poi finanziato dal sindaco dell’Arena. Ma prevedeva pavimentazione e meno verde rispetto a quello che è oggi il risultato finale, così come modificato dall’attuale amministrazione Frontini.



Percorsi, protezione delle radici degli alberi, nuove essenze fanno parte del recupero.

“Inauguriamo questa nuova versione a 20 anni esatti dall’apertura di questo spazio – ha detto Frontini, tagliando il nastro – abbiamo voluto riunirci tutti insieme, chi c’era vent’anni fa e chi c’è oggi”.

Poi, l’allora sindaco Giancarlo Gabbianelli, il presidente del Lions Club Viterbo Luigi Pasqualetti e gli attuali Francesco Cima, Paola Massarelli, presidente dell’Admo. Nel giardino c’è un monumento che, come ha ricordato Massarelli, non è in memoria, ma dedicato a chi c’è e a chi dona, nello spirito dell’associazione donatori di midollo osseo. Presente anche l’assessore Emanuele Aronne che ha coordinato l’intervento insieme alla dirigente Loriana Vittori.


Viterbo - L'inaugurazione del parco Melvin Jones

Viterbo – L’inaugurazione del parco Melvin Jones – Paola Massarelli


Anche la data scelta per la riapertura del nuovo parco non è casuale.

“Era il 15 giugno 2004 quando il parco fu intitolato alla memoria del fondatore del Lions Clubs International Melvin Jones – ricorda Frontini – dopo un intervento di valorizzazione e riqualificazione dello spazio verde voluto dall’amministrazione dell’epoca”. Con l’apertura dell’area verde è stata posta la lapide commemorativa dell’Admo.


Viterbo - L'inaugurazione del parco Melvin Jones - Emanuele Aronne

Emanuele Aronne


Un parco ristrutturato che ha il “beneplacito” di chi tagliò il nastro vent’anni fa: “Devo riconoscere – ha detto Giancarlo Gabbianelli – che la rivisitazione di questo parco è di grande valore, un vero giardino”.

Giuseppe Ferlicca

15 giugno 2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV M5S con Telesca per il programma concordato e contro chi uccide il Sud – .
NEXT «L’estate dedicata ai cantieri» Al via lavori da 16 milioni – L’Aquila – .