Oltre 10 anni di donazioni e solidarietà. Alla fine del 2024 Faedesfa cesserà la sua attività – .

Oltre 10 anni di donazioni e solidarietà. Alla fine del 2024 Faedesfa cesserà la sua attività – .
Oltre 10 anni di donazioni e solidarietà. Alla fine del 2024 Faedesfa cesserà la sua attività – .

FRATTA POLESINE (Rovigo) – “Cari amici e sostenitori del Faedesfa, questo non è un addio, ma un arrivederci”. Inizia così la lettera che l’associazione polesana Faedesfa Non Profit ha inviato a chi l’ha sostenuta in Polesine e in tante città italiane. In poche righe sono racchiusi la storia, l’impegno e la passione per il volontariato messi in pratica in oltre 10 anni di storia.

Un percorso che si prepara a concludersi nel 2024, anche se la voglia di fare del bene resterà nel cuore dei volontari e del presidente Andrea Pezzuoloche hanno scelto di interrompere temporaneamente il cammino iniziato nel 2011. Ma i segni lasciati dalla solidarietà continueranno.

I volontari di Faedesfa Non Profit annunciano che i prossimi mesi saranno ancora ricchi di donazioni. Proseguiamo – dopo il successo della raccolta fondi dello scorso febbraio – con il progetto “Il Giardino dei Bambini” presso l’asilo nido San Giovanni Bosco di Lusia (Ro). Proseguono i cantieri per far sì che gli studenti possano godere al più presto di uno spazio esterno rinnovato e stimolante: nuovi punti acqua, sistemazione della recinzione e nuova pavimentazione.

Per quest’estate 2024 ci sarà grande sostegno e abbracci per Sophie. Il giovane volontario di Faedesfa affetto dalla rara sindrome di Rohhad trascorrerà i mesi caldi al mare. Anche quest’anno Sophie e la sua famiglia potranno contare sulla vicinanza della nostra Associazione. La piccola e la mamma saranno ai Lidi Ferraresi per una vacanza curativa.

L’Associazione Polesine annuncia anche un’importante donazione a sostegno di Anna e Matteo, i due giovani fratelli polesani, segnati da un tragico destino che li ha lasciati presto orfani di entrambi i genitori. “Dal 2017 ad oggi sono stati raccolti per Anna e Matteo più di 24mila euro attraverso donazioni private, ma soprattutto grazie alla sensibilità delle colleghe della madre, dipendenti del Comune di Rovigo attraverso la forma di raccolta fondi Payroll Giving. Fondi che ora verranno investiti dalla nostra Associazione in due identiche polizze per i due bambini che potranno poi utilizzarli quando raggiungeranno la maggiore età” il comunicato di Marina Faedo, consigliere di Faedesfa Non Profit.

E non è finita qui. A fine anno Faedesfa donerà un’importante donazione per investire ancora una volta sul futuro dei giovani del territorio. “Crediamo e speriamo che in tutti questi anni le azioni, grandi e piccole, che abbiamo portato avanti abbiano fatto germogliare e riprodursi il seme della solidarietà. Un grazie di cuore a tutti coloro che ci hanno aiutato e hanno creduto in noi” il commosso commento del presidente di Faedesfa Non Profit, Andrea Pezzuolo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV hanno riferito due uomini – NTR24.TV – .
NEXT vittoria per l’Italia – .