Terribile scontro tra moto e furgone a Grosseto, muore un dentista fiorentino di 68 anni – .

Altro incidente mortale sulle strade della Toscana. Un altro motociclista che perde la vita. Ieri pomeriggio, venerdì 14 giugno 2024, intorno alle ore 17,30, Lapo Bernardi68enne, alla guida della sua due ruote, è morto in seguito ad un incidente terribile schianto contro un furgone. UN impatto COSÌ violento che la moto è finita nel fosso a bordo strada. L’incidente è avvenuto il stradaCastiglionese“, a poca distanza dal bivio per Marina di Grosseto.

La dinamica dell’incidente

Vani tutti i tentativi di soccorrere il personale del 118 giunto sul posto. Bernardi morì poco dopo l’incidente. Numerosi i tentativi di rianimazione, tutti purtroppo inutili, così come l’arrivo dell’eliambulanza atterrata nelle vicinanze. L’impatto è stato fatale e i servizi di emergenza hanno potuto solo constatare la sua morte. Sul posto è intervenuta la polizia municipale che ha ricostruito l’accaduto dinamica dell’incidente approfittando della testimonianza di alcuni presenti e chiudendo la strada al traffico per i necessari accertamenti.

Alla guida del furgone – che viaggiava nella direzione opposta – un 32enne che in quel momento stava svoltando a sinistra per entrare in una strada laterale. La moto guidata da Bernardi è arrivata e proseguiva dritta sulla strada. UN impatto devastantecon la moto ha anche preso fuoco. Il primo a intervenire è stato un automobilista di passaggio, che ha aiutato anche a spegnere le fiamme con un estintore.

La vittima si chiamava Lapo Bernardi, classe 1956, ed era originario di Firenzedove ha svolto la sua professione dentista. Il conducente del furgone, 32 anni, residente a Grosseto. La Polizia sta ancora indagando sull’incidente, cercando di chiarire ulteriormente un quadro già abbastanza chiaro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Screening prenatale, è online il programma nascita dell’ASST di Cremona – .
NEXT Caritas Catania, oggi un incontro per ricordare 50 anni di storia. Monsignor Renna, “vicinanza costante ai fratelli più poveri” – .