Padova. Piazza Cavour, gli inquilini di un palazzo assumono un avvocato contro la movida – .

Padova. Piazza Cavour, gli inquilini di un palazzo assumono un avvocato contro la movida – .
Padova. Piazza Cavour, gli inquilini di un palazzo assumono un avvocato contro la movida – .

PADOVA – Almeno quaranta notti senza dormire, da febbraio a oggi. La causa sarebbe la musica fatto esplodere da un paio di locali nel cuore dell’elegante città Piazza Cavour. E a pagare il prezzo di questa movida super mondana sono gli inquilini di un condominio situato tra la piazza e via Anghinoni. Stremati, non potendo riposare, hanno deciso di rivolgersi all’avvocato Nicola Camporese.

E l’avvocato non è stato certo sottile: lo ha fatto inviato un’e-mail Con tanto di posta elettronica certificata alla polizia locale e a cascata alle istituzioni cittadine, tra cui il sindaco Sergio Giordani, ma anche a carabinieri e questura. Il messaggio non lascia spazio a interpretazioni: o smettiamola con quel rumore notturno o andiamo in tribunale. Nel mirino di questi residenti del centro storico sono finiti i locali “Pepen” e l’enoteca “Santa Lucia”, riconducibili alla Pagin Food Srl di proprietà dell’imprenditore Daniele Pagin, presidente del Campodasergo calcio, squadra che milita in Serie A. Campionato D.

I FATTI

Gli inquilini di Palazzo Cavour Donà, nei mesi scorsi, hanno raccolto prove a loro favore per dimostrare la tesi di disturbo alla quiete pubblica. Aiutati dall’amministratore condominiale Monica Babetto, hanno incaricato un tecnico competente in acustica di misurare i decibel, in concomitanza di eventi musicali, dentro e fuori le loro case. Il risultato è riportato nella lettera scritta dall’avvocato “…dagli accertamenti effettuati è emerso che i rumori generati da eventi musicali superano ampiamente i valori limite previsti…”.
Ma il lavoro investigativo degli inquilini di Palazzo Cavour Donà è andato oltre. Da bravi investigatori, questi residenti sono entrati negli uffici comunali, dimostrando, a loro dire, che i due locali sono sprovvisti di autorizzazioni per lo svolgimento di eventi musicali e accusando l’imprenditore Pagin, come riportato nella lettera dell’avvocato, di aver dichiarato nel campo relativo all’inquinamento acustico impatto “…attività poco rumorosa e non utilizza impianti di diffusione sonora né realizza manifestazioni ed eventi con diffusione di musica o con l’uso di strumenti musicali, pertanto non è soggetto all’obbligo di presentare la documentazione di impatto acustico…” .

L’ACCUSA

Insomma, per gli inquilini una vera bugia, perché “…si organizzano attività ed eventi musicali, con musica dal vivo e mixata. La musica viene propagata nelle aree circostanti mediante un importante impianto audio costituito da altoparlanti installati nel palazzo al civico n. 14, ce ne sono 3 fissi, e 2 grandi altoparlanti rimovibili che vengono posizionati sulla platea durante gli eventi, dal mercoledì al sabato…”. Non c’è dubbio, è “guerra” aperta.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Il Gazzettino

PADOVA – Almeno quaranta notti senza dormire, da febbraio a oggi. La causa sarebbe la musica a tutto volume proveniente da un paio di locali nel cuore della città, l’elegante piazza…

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV A L’Aquila gli Stati Generali dei Patti di Lettura 2024 – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .