Servizi delle farmacie in Basilicata, numeri importanti nella prima fase. In un mese, 3560 richieste di servizi – .

Servizi delle farmacie in Basilicata, numeri importanti nella prima fase. In un mese, 3560 richieste di servizi – .
Servizi delle farmacie in Basilicata, numeri importanti nella prima fase. In un mese, 3560 richieste di servizi – .

In fase sperimentale, il primo mese segna già numeri importanti soprattutto nelle aree più interne della regione

Sono numeri positivi che emergono dall’esame del primo mese di sperimentazione del ‘servizio farmacia’ che in Basilicata vede aderenti 130 farmacie in entrambe le province. I risultati provengono dalle 75 strutture dove sono state richieste prestazioni relative a holter cardiaco e pressorio, elettrocardiogramma e spirometria, per un totale di 350 prestazioni. Fra tra questi, quello che ha influito maggiormente sulla crescita dei numeri è quello relativo agli elettrocardiogrammi che richiedono tempi di esecuzione più brevi e risultati quasi in tempo reale grazie alla collaborazione di cardiologi collegati da remoto per la refertazione. Sempre sul gradino più basso del podio si trovano gli holter cardiaci che, nell’arco delle 24 ore al giorno, registrano l’attività elettrica del cuore permettendo l’individuazione di eventuali aritmie cardiache. Il presidente di Federfarma Basilicata Antonio Guerricchio, esaminando i primi dati sperimentali, sottolinea come “il servizio sta dando i risultati sperati soprattutto in quelle aree più interne da cui è difficile raggiungere i grandi centri per sottoporsi a questo tipo di esami e soprattutto per quelle fasce di ultrasessantacinquenni o di portatori di patologie che necessitano di un monitoraggio costante. Da sempre sosteniamo che questi servizi sono utili non solo per ridurre le liste di attesa ma soprattutto per garantire che il servizio sanitario soddisfi i bisogni della popolazione, soprattutto in quelle zone dove la farmacia rappresenta l’unica struttura sanitaria locale. ”. In questa fase sperimentale i pazienti affetti da una patologia che richiede l’esecuzione di uno dei quattro test specifici possono accedere gratuitamente ai servizi delle farmacie di servizio, compreso un modulo dematerializzato del medico di base. I referti vengono effettuati da specialisti cardiologi, o pneumologi per quanto riguarda la spirometria, che operano attraverso operatori di ‘telemedicina’, garantendo all’utente un risultato rapido consegnato direttamente nella farmacia dove è stato effettuato il test.

Per il presidente di Federfarma Potenza Carlo Claps, “gli investimenti fatti dalle farmacie per adeguare i propri spazi ai nuovi servizi vengono ripagati in termini di utilità nei confronti degli utenti a cui vengono garantiti servizi per i quali i tempi di attesa nelle strutture pubbliche sono piuttosto dilatati mentre nei D’altro canto è necessario garantire un monitoraggio rapido per salvaguardare la salute e la vita del paziente. Nel pieno rispetto del DM 77/2022, le farmacie lucane si pongono come un vero e proprio avamposto del Servizio Sanitario nazionale e regionale, contribuendo allo sviluppo dell’assistenza territoriale alla quale è riconosciuto un ruolo fondamentale nell’assistere in modo capillare l’utenza cittadina. , come le farmacie presenti in ogni comune e che rappresentano un sistema diffuso di assistenza”. Con il binomio farmacie e telemedicina si garantisce una migliore integrazione con il sistema sanitario nazionale, contribuendo ad una gestione più coordinata delle cure condivise con medici di base e specialisti. Ecco perché – aggiunge Claps – “il successo dei servizi di farmacia e di telemedicina dipende anche dalla formazione continua del personale che permetta ai farmacisti di acquisire competenze in campo digitale e telemedico che si aggiungono alle conoscenze in farmacologia e consulenza sanitaria. Tutti questi fattori messi insieme consentono alle farmacie di migliorare significativamente l’accesso alle cure e l’aspettativa di vita dei pazienti”.

Stampabile, PDF ed e-mailStampa PDF
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV A Reggio Calabria nel 2023 il numero degli occupati è cresciuto di 670 unità (+0,5%) – .
NEXT ISCHIA BASKIN, IL PRIMO TEAM INCLUSIVE IN CAMPANIA, PREMIATO DALL’ORDINE DEI FISIOTERAPISTI DI NA-AV-BN-CE – .