Calcio a 5/ Di Bartolo va ad Agrigento con Fecondo, Brasile e Cinici a Canicattì – .

Chiuso definitivamente il girone di calcio a 5 a Gela, con l’imprenditore Maurizio Melfa che ha deciso di non portare più avanti il ​​progetto dopo la retrocessione dalla Serie B, gli atleti, ormai ex Biancazzurri, stanno trovando nuove sistemazioni per la prossima stagione .

Enzo Fecondo(nel quadro), è il nuovo allenatore dell’Akragas che sarà ai nastri di partenza del campionato di C1: un progetto ambizioso che punta a raggiungere la Serie B entro un paio d’anni, con l’allenatore desideroso di riscatto dopo l’amara delusione dello scorso anno. In rosa avranno un altro protagonista della storica cavalcata dalla C2 alla B di Gela, ovvero il pivot Croci Di Bartolo, che continua a essere un big della C1, ulteriore dimostrazione da parte della Società dei Templi di voler sognare in grande dopo le ultime stagioni sottotono.

«Onorato di vestire una maglia importante come quella dell’Akragas – ha scritto Di Bartolo sui suoi profili social – sperando di poter ricambiare la fiducia accordatami. Nuovi traguardi e nuovi stimoli, ho fame di raggiungere traguardi importanti”.

Tuttavia, a Canicattì – sempre in C1 – Emanuele Brasile ed Emanuele Cinici saranno compagni di squadra, per un progetto ambizioso anche in questo caso. E’ ancora presto per conoscere i gironi, ma i 4 sopra citati potrebbero incontrarsi in quello che sarebbe un derby in stile gelese.

«Sono davvero entusiasta di iniziare questa esperienza – dice il difensore centrale Cinici – in un club serio e ambizioso, una realtà molto importante come Canicattì. Ho abbracciato subito il progetto senza alcun dubbio e non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione insieme ai miei nuovi compagni”.

«Sono molto felice di aver scelto Canicattì – dice Brasile – perché è un’azienda molto organizzata e ambiziosa. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura e iniziare a lottare per i nostri obiettivi”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «La storia di Modena riscoperta» Gazzetta di Modena – .
NEXT Il nuovo impianto idrico di Moncalieri nel mirino dei ladri di rame. Ma questa volta vincono i vigilantes – .