Gravi carenze sanitarie, l’Asl chiude un’attività di ristorazione – .

L’Azienda USL di Pescara ha sequestrato e avviato alla distruzione circa 6 kg di carne e pesce congelati privi di elementi identificativi ai fini della tracciabilità, chiudendo immediatamente un’attività di ristorazione per gravi carenze igienico-sanitarie

Il servizio di igiene degli alimenti di origine animale dell’Azienda USL di Pescara ha provveduto alla chiusura immediata di un’attività di ristorazione per gravi carenze igienico-sanitarie, sequestrando e avviando alla distruzione circa 6 kg di carne e pesce congelati privi degli elementi identificativi per la tracciabilità scopi. Sono state inoltre inasprite le relative sanzioni per le violazioni amministrative accertate.

In un’altra attività commerciale il personale dell’Azienda sanitaria ha rilevato lievi difformità che sono ora oggetto di prescrizioni, il cui rispetto sarà verificato nei prossimi giorni dopo un controllo di follow-up. È questo l’esito dell’operazione effettuata ieri sera dalla polizia del centro, in collaborazione con la stessa Asl, gli agenti della polizia locale e l’ispettorato del lavoro.

Sono stati presidiati un bar e tre punti ristoro con la distribuzione di cibi e bevande. Gli ispettori del lavoro hanno invece rilevato due irregolarità dovute alla mancata autorizzazione dei sistemi di videosorveglianza. Infine, informa la Questura, è stata riscontrata la presenza illecita di due lavoratori in un esercizio di ristorazione pubblica, uno dei quali è risultato abusivo, e pertanto ne è stata disposta la chiusura differita.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La fioritura culturale e artistica di Agrigento nel V secolo aC – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .