Progettazione e programmazione CAD CAM, inglese, tecniche di Social Media marketing”, Contabilità aziendale – Lavocediasti.it – .

Progettazione e programmazione CAD CAM, inglese, tecniche di Social Media marketing”, Contabilità aziendale – Lavocediasti.it – .
Progettazione e programmazione CAD CAM, inglese, tecniche di Social Media marketing”, Contabilità aziendale – Lavocediasti.it – .

Rimarranno aperte fino a fine giugno le iscrizioni ai quattro corsi di formazione individuali, continui e permanenti offerti dal Centro Asti della Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri: “Progettazione e programmazione CAD CAM”, “Lingua inglese – livello elementare”, “Tecniche di social media marketing” e “Contabilità aziendale”.

“I contenuti dei quattro corsi che abbiamo in catalogo” spiegano dalla direzione della sede di Asti dell’agenzia formativa “rispecchiano pienamente gli obiettivi che l’agenzia formativa si prefigge l’apprendimento permanente si è proposto poiché ha sostenuto il modello tradizionale di formazione concentrata in un’unica fase della vita: rispondendo da un lato alla curiosità che muove gli individui a assecondare le proprie inclinazioni oltre il percorso formativo seguito in passato e, dall’altro, alle esigenze delle persone bisogno di apprendere nuove conoscenze e competenze per migliorare il proprio posizionamento in un mondo del lavoro in continua evoluzione”.

Così, ad esempio, partecipando al corso “Tecniche di Social Media Marketing” (60 ore), ci concentreremo sul vasto mondo dei social media, sui principali canali e sulle loro peculiarità, sul perché sceglierli e su come generare visibilità. Frequentare il corso “Disegno e programmazione CAD CAM” (60 ore) ti permetterà invece di conoscere gli strumenti attraverso i quali disegnare digitalmente qualsiasi oggetto in due o tre dimensioni e i software con cui trasformare il disegno in un prodotto. Infine, conoscere l’inglese (60 ore) e la contabilità (40 ore) è ormai fondamentale per comunicare con chiunque e in qualsiasi parte del pianeta e per gestire le proprie finanze o qualsiasi attività.

I corsi sono riservati ai lavoratori del settore pubblico e privato, con contratto a tempo indeterminato o determinato, anche part-time e di collaborazione, e a coloro che sono in cassa integrazione straordinaria. Requisito fondamentale è il domicilio dei lavoratori o dell’azienda in Piemonte. L’accesso alla formazione individuale, continua e permanente è possibile anche per chi svolge tirocinio extracurriculare, per operatori socialmente utili, dottorandi, specializzandi e titolari di assegni di ricerca, imprenditori e collaboratori, professionisti iscritti ad Ordini e Collegi e autonomi. -lavoratori dipendenti con partita IVA.

Per i partecipanti, un voucher formativo messo a disposizione dalla Regione Piemonte e dal Fondo Sociale Europeo, pari al 70% del costo del corso. La restante quota sarà quindi a carico degli iscritti (229,50 euro per i corsi da 60 ore, 153 euro per i corsi da 40 ore).

“Le iscrizioni ai corsi che abbiamo a catalogo chiuderanno a fine giugno” precisano dalla direzione della sede di Asti della Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri «A inizio luglio, infatti, presenteremo alla Regione le domande di finanziamento per i voucher formativi così da essere pronti a ripartire con le lezioni dopo l’estate».

Per facilitare la partecipazione dei lavoratori, tutti i corsi, tenuti da docenti esperti del mondo del lavoro, si svolgeranno in orario pre-serale o serale, una o due volte a settimana.

“Segnaliamo che per le lavoratrici che si iscriveranno al corso di Progettazione e Programmazione CAD CAM il corso sarà gratuito, in quanto la Regione Piemonte ha scelto di favorire la partecipazione delle donne ai corsi tradizionalmente maschili. E siamo felici di testimoniare” aggiungono dal Centro di Asti dell’Agenzia Formativa “che in questi mesi un buon numero di studenti ha partecipato con entusiasmo e successo alla formazione offerta sul tema ai disoccupati nell’ambito del Programma GOL” .

Esenzione dal pagamento della tassa anche per chi ha un ISEE pari o inferiore a 10.000 euro.

Per ulteriori informazioni sul contenuto dei corsi, sui requisiti di accesso e sulla documentazione necessaria per l’iscrizione, rivolgersi alla Segreteria dell’Agenzia Formativa (Via Testa 89, Asti – tel. 0141/531191) o consultare il sito www.asti .casadicarita. org.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “così Viale Brin avrà sempre il bello e il cattivo tempo” – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .