Lunedì importante per il Lecce, domani il secondo piano industriale per i Giochi del Mediterraneo – .

Lunedì importante per il Lecce, domani il secondo piano industriale per i Giochi del Mediterraneo – .
Lunedì importante per il Lecce, domani il secondo piano industriale per i Giochi del Mediterraneo – .

Sarà una giornata fondamentale per il cammino verso la realizzazione della copertura dello stadio Via del Mare. Lunedì 17 giugno sarà presentato il secondo piano industriale degli interventi da realizzare nell’ambito dei Giochi del Mediterraneo. C’è positività per una notizia che era nota da tempo grazie all’azione di Saverio Sticchi Damiani per migliorare il suo progetto.

Così nell’ultimo aggiornamento del 5 giugno: “Via del Mare cambierà quindi completamente aspetto e, senza dubbio, aumenterà il comfort per gli appassionati tifosi che vorranno continuare a riempire di nuove esigenze una struttura capace di adeguarsi ai tempi moderni. Fino a qualche mese fa sembrava solo un sogno, e l’evoluzione delle caute ma appassionate parole del presidente Saverio Sticchi Damiani, fino al commento di oggi, hanno accompagnato i passi di un altro risultato raggiunto dal club.

I lavori dovrebbero iniziare nel dicembre 2024 e sarà una corsa contro il tempo visto che la consegna dovrebbe essere prevista per giugno 2026, quando inizieranno i Giochi. IL progettorealizzato dagli ingegneri Quarta Colosso e Mariano della M&G Srl e dall’architetto Maghenzani del consorzio Poliedro, è stato donato dall’US Lecce al Comune.

Per lo stadio l’assessore aveva già ricevuto il Documento di indirizzo programmatico per realizzare il tetto, i cui costi ammontano a 25 milioni di cui 18 sono lavori effettivi. L’importo esatto sarà comunque oggetto di verifica da parte della società pubblica Invitalia, su delega del commissario Ferrarese. Da qui partirà poi il bando Sport&Salute che coinvolgerà la Via del Mare e lo Iacovone di Taranto, più altri lavori”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV City hotel a Forlì, preoccupante stato di degrado e abbandono, irrispettoso dell’importanza architettonica e culturale dell’edificio – .
NEXT RIONE SANT’ANNA, DA GIUGNO MONITORAGGIO ARIA – Sito dell’Ufficio Stampa del Comune di Modena – .