«Persi i fondi per la riqualificazione degli asili nido? Niente potrebbe essere più fuorviante” – .

«Persi i fondi per la riqualificazione degli asili nido? Niente potrebbe essere più fuorviante” – .
«Persi i fondi per la riqualificazione degli asili nido? Niente potrebbe essere più fuorviante” – .

«Taranto esclusa dall’accesso alle risorse per la riqualificazione degli asili nido? Niente potrebbe essere più fuorviante. Contrariamente a quanto si è fatto credere a seguito della diffusione di informazioni parziali e non rispondenti alla realtà, il Comune di Taranto ha già pienamente e fermamente sostenuto i finanziamenti del PNRR già destinati agli interventi sui siti che ospitano gli asili nido”.

È quanto si legge in una nota diffusa da Palazzo di città.

«A sostegno di tale affermazione – prosegue la nota – va sottolineato che sono in corso interventi di rifunzionalizzazione di tre nuovi asili nido esistenti relativi al Complesso Monaco (a Talsano) e al Complesso Pastore (nel quartiere Paolo VI) che saranno garantire, una volta operativo, posti aggiuntivi, fino a un massimo di 120, per bambini di età compresa tra 0 e 3 anni.

A questi si aggiungerà entro il prossimo anno un ulteriore asilo nido che verrà realizzato all’interno della nuova area mercatale del Distretto Paolo VI rientrante nel finanziamento PINQUA con fondi PNRR. Un lavoro che permetterà ai nuovi posti a disposizione delle famiglie tarantine di aumentare fino a un totale di 180.

Gli asili nido in questione diventeranno operativi entro il 2025, anche se ci sono ottime possibilità che il Complesso Pastore possa essere operativo già da quest’anno.

Alla luce di quanto sopra, appare evidente che gli obiettivi che il nuovo bando intende perseguire sono già stati raggiunti con la riqualificazione e la realizzazione delle quattro strutture indicate.

Resta inteso che le esigenze e le emergenze legate alla manutenzione degli edifici scolastici comunali non sono da ritenersi risolte ed è per questo che l’Amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci si è impegnata a contattare il Ministero dell’Istruzione e del Merito per valutare la “ opportunità di intraprendere iniziative e soluzioni in grado di sostenere l’attività comunale con l’ulteriore erogazione di finanziamenti specifici a sostegno della scuola”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il mercato Milan-Brescianini piace a tutti. E il Diavolo esulta – .
NEXT Pride, eventi a Roma e Torino – .